Come pescare gli agoni a spinning
Se risiedi vicino a un grande lago come il Lago di Garda, di Como o magari sei un ticinese…
Sicuramente saprai che cosa è un agone.
Ma se vivi al mare o sei solito pescare in acque salate, allora è abbastanza probabile che non abbia la piú pallida idea di quale pesce stiamo parlando
Puó essere che conosci questo simpatico pesce con altri nomini/ sinonimi quali Cheppia o Sarda
In qualsiasi caso stiamo parlando di un pesce appartenente alla famiglia dei Cluepidi.
Contenuti
LE CARATTERISTICHE DEL PREDATORE
L’alosa la possiamo definire un piccolo predatore in quanto le sue dimensioni sono piuttosto contenute
Un esemplare adulto puó raggiungere un massimo di 60 CM circa per un peso massimo di 1,5kg. Gli esemplari comuni misurano circa 30cm
Particolarmente interessanti sono le caratteristiche uniche di alcuni ceppi di Alose
Si è registrato che nel lago di Como, questi pesci presentano dai 5 a un massimo di 7 puntini sul dorso
mentre invece nel lago di Garda, i soliti puntini diventano, quasi per magia, ben 9 o 10
La riproduzione delle Alose avviene a fine primavera. Dunque preghiamo i nostri amici angler di lasciar riprodurre il pesce in pace in questo periodo!
ALOSE A SPINNING, È POSSIBILE?
Alcuni dei nostri amici spinner che praticano questa fantastica tecnica di pesca nei laghi del nord Italia, ritengono che non sia possibile pescare le Alose a Spinning
Tuttavia, qualche angler piú esperto e scaltro c’è riuscito…
…e vediamo ora come!
Per iniziare occorre osservare e conoscere molto bene il predatore. In tutto il nostro sito invitiamo sempre il pescatore in questo processo! Specie nelle situazioni piú difficili
Solo conoscendo bene le Alose potremo pescarle a spinning
Questo predatore si alimenta principalmente di plancton ma anche di piccoli insetti rimasti intrappolati nell’acqua ma non disdegna avannotti di alborella
Ecco allora che abbiamo appena trovato la nostra imitazione artificiale per insidiare l’alosa a spinning
L’arborella!
Una volta individuato il branco di alose dovrai utilizzare un artificiale di piccolissima taglia capace di imitare qualche arborella in difficoltá
Molti pescatori hanno provato con Martin da 2grammi, Microjig e MicrosSpoon senza peró reali e consistenti risulati
LA MONTATURA PER PESCARE AGONI
Prima di tutto dobbiamo utilizzare una canna da spinning leggero o ultraleggero capace di lanciare pesi ridottissimi da 5 grammi
poi adotteremo la seguente montatura:
- lenza in nylon, colore neutro, dello 0,20
- un piombo con anellino del peso di 5grammi
- ancoretta con piume
Ció che dovrai fare è semplicemente legare il piombo e creare un terminale dello 0,16 con all’estremitá l’ancoretta “piumettata”
Lascia stare moschettoni, girelle e company ed esegui un bel nodo diretto sull’ancoretta
Tra gli artificiali utilizzabili oltre le “piumette” sopra citate ci sono sicuramente anche i Martin Vespa da 3-4grammi
DOVE PESCARE QUESTI PESCI
Come detto nell’introduzione dell’articolo, i grandi laghi sono sicuramente il luogo ideale dove insediare questo predatore
- Lago di Como
- Lago di Garda
In primis, ma anche altri bacini come ad esempio il Lago Maggiore
Si possono pescare direttamente da riva magari immergendoti a metà con l’uso dei waders da pesca
Anche una bel Kayak da pesca puó essere un’ottima soluzione durante quei giorni dove il branco non è vicino a riva e dovrai ricercarlo in acque impraticabili con il solo lancio della tua canna da pesca
AZIONE DI PESCA
Alcuni pesci possono essere catturati a spinning con una azione di pesca più o meno corretta. Ciò però non vale per l’Alosa
Quello che sto dicendo è che un’azione di pesca corretta è di estrema importanza per pescare efficaciemente le Alose a Spinning
È estremamente importante recuperare il nostro artificiale piumettato a un ritmo rapido, composto anche da jerkate
Lasciate perdere start& stop. Semplicemente limitatevi a lanciare e recuperare piuttosto energicamente con jerkate continue
I pochi pescatori che conosco, catturano numerose Alose proprio in questa maniera!
La piumetta è un’imitazione perfetta di un’alborella che scappa da qualche pericolo imminente e puó essere perfettamente utilizzata per questa pesca!
Un ultimo trucchetto
Visto che l’azione di pesca è molto frenetica vedi di montare un terminale morbido in maniera tale da rendere il più naturale possibile la tua piuma soprattutto sotto lo stress costante delle jerkate!
Se non avete mai provato a pescare le Alose a Spinning, potete provarci con la montatura sopra ma avvisiamo che sono molti i pescatori che non hanno avuto riscontro positivo in quanto non è un predatore facilmente insidiabile a spinning
Seguici ed entra a far parte della nostra community:
impossibile pescare con l’ancoretta perchè sul lago di garda è vietata, al massimo si possono usare amettiere con 4 o 5 ami massimo . in merito vendono amettiere simili a quelle da sgombri, o al massimo si possono costruire da soli, anche se devo dire che è un lavoro certosino, di ricerca, visto che ogni anno i gusti visivi degli agoni cambiano.
Cia Marcello!
Ti ringraziamo per l’aggiornamento, personalmente l’ultima volta che ho pescato sul garda erano 12 anni fa. Con ancorette spuntate. Non ero a conoscenza della “limitazione” ti ringrazio molto e nei prossimi articoli sicuramente aggiorneró come dovuto 😉