AZIONE DI UNA CANNA DA SPINNING

” Uh! Questa canna è un palo..non va bene! “
Quante volte ti è capitato di sentire una domanda simile?
O magari l’hai pensata tu stesso!
Forse qualcuno “alle prime armi” si potrebbe domandare addirittura del significato della domanda sopra.
Vediamo allora di far chiarezza per TUTTI! Per chi pratica lo spinning da molto tempo e per chi sta iniziando ora
In questo articolo la marca di artificiali e Team di Pesca AletSpinning, ci mostrerá le varie “azioni” delle canne
Per pescare a spinning efficaciemente è di vitale importanza scegliere una canna da spinning con una azione adeguata. Rimanete con il Team Alet fino in fondo all’articolo e non avrete piú dubbi circa l’azione giusta per voi!
Sarete cosí capaci di entrare nel vostro negozio di fiducia e comprare la canna che fa per voi!
L'ARTICOLO
- 1 CHE COSA È L’AZIONE DI UNA CANNA DA PESCA
- 2 CANNE DA PESCA PER LO SPINNING E COME UTILIZZARLE CORRETTAMENTE
- 3 DIVERSA TECNICA DI PESCA DIVERSA AZIONE !
- 4 LE VARIE AZIONI DELLE CANNE DA SPINNING E COME UTILIZZARLE
- 5 L’IMPORTANZA DELLO SPOT DI PESCA E L’AZIONE DELLA CANNA
- 6 ARTIFICIALI DA SPINNING ED AZIONE DELLA CANNA
- 7 CANNA DA PESCA E POSSIBILI NASCONDIGLI
- 8 LA LENZA CHE USI E L’AZIONE DELLA CANNA
CHE COSA È L’AZIONE DI UNA CANNA DA PESCA
Prima di tutto DEVI pensare alla canna come “nuda”.
Dunque presta attenzione solamente alla materia prima della tua canna da spinning. Tralascia anelli, anelletti impugnatura e quant’altro.
La materia prima della tua canna, meglio detto grezzo, in inglese prende il nome di “Blank”
Come saprai il Blank della canna si divide sostanzialmente in una punta e in un tallone, l’estremitá sotto l’impugnatura della canna
Possiamo allora dire che una canna di tipo “Fast” o in italiano “veloce” si flette verso la punta del blank lasciando la parte centrale e la parte dell’impugnatura ( tallone) Inflessa
Altra tipologia di canna ben distinta, anzi, completamente diversa è rappresentata dalle canne Lente o in inglese “slow”
La canna da pesca per lo spinning ad azione lenta flette dalla punta sino al tallone disegnando una curva quasi omogenea, ecco perchè vengono chiamate anche “paraboliche”
Ora, qui sopra vi abbiamo descritto GLI ESTREMI delle azioni che puó avere una canna
Ció significa che ci sono molte altre azioni intermedie.
Ad esempio, tra le molte canne da spinning potrai sceglierne una ad azione moderatamente veloce oppoure medio lenta
Qui sotto PER TE un utile riassunto!

CANNE DA PESCA PER LO SPINNING E COME UTILIZZARLE CORRETTAMENTE
“Quella canna non va bene…dai!”
Puó essere che qualche tuo amico “esperto” ti abbia detto un qualcosa del genere.
Se hai pensato che la tua canna da spinning fosse inadeguata, puó essere una ipotesi corretta
Infatti NON TUTTE le canne vanno bene per tutte le tecniche dello spinning!
Anzi, ad ogni tecnica corrisponde quasi sempre una canna da pesca con un’azione BEN PRECISA E SPECIFICA
Ecco allora che sará impossibile avere una canna da spinning universale, ma dovremo prima di tutto decidere con quale esca vogliamo ricercare il predatore e poi scegliere la nostra combo ( canna mulinello ) perfetta
DIVERSA TECNICA DI PESCA DIVERSA AZIONE !
Per ogni tecnica, come giá detto, esistono canne ben precise ma ovviamente possiamo anche avvalerci di uno strumento intermedio capace di “abbattere i costi” e pescare un pó ovunque
Sará questa una buona strategia per il neofita (che vuole iniziare “economicamente”) ma NON per il pescatore esperto
Infatti una canna sbagliata, ma anche uno strumento intermedio ( ad uso universale) rendono meno efficacie la tua pesca
Come?
Una canna veloce e dunque piú rigida, reagirá molto rapidamente anche nel momento della ferrata. Quando peschi con alcuni artificiali come ad esempio piccoli minnow e crank, queste canne possono strappare via l’artificiale dalla bocca del pesce
Una canna lenta, invece, provoca un ritardo di ferrata perfetto affinchè il nostro predatore ghermisca BENE il nostro artificiale
La lenza allora andrá in tensione proprio al momento opportuno.
LE VARIE AZIONI DELLE CANNE DA SPINNING E COME UTILIZZARLE
A questo punto dell’articolo avrai di sicuro capito la differenza di una canna lenta ed una veloce e perchè è importante distinguerle
Vediamo ora quando utilizzare una canna lenta ed una veloce!
Prima di tutto devi sapere che non esiste una “regola d’oro” per scegliere la canna giusta, esistono invece numerose considerazioni che devi saper fare
- Prima di tutto in quale spot stai pescando?
- Il pesce ha a disposizione numerosi nascondigli?
- Con quale artificiale stai pescando?
- Che lenza hai sul mulinello?
Queste sono solamente 4 CONSIDERAZIONI PRINCIPALI che dovresti porti prima di scegliere la tua canna
Vediamole insieme nel dettaglio!
L’IMPORTANZA DELLO SPOT DI PESCA E L’AZIONE DELLA CANNA
Il primo aspetto che devi considerare prima di scegliere la tua canna da pesca è rappresentato dallo spot dove andrai a pescare
Non mi riferisco alla lunghezza della canna ma bensí sempre all’azione
” Ehi aspetta… ma cosa c’entra l’azione della canna con lo spot?”
La domanda sopra è piú che lecita e vediamo di dare una risposta
Se peschi in un tratto di fiume o torrente con corrente sostenuta una canna medio lenta o lenta, dunque una canna morbida , non è consigliata
Infatti in questi spot devi tenere in conto anche della corrente del tratto di fiume!
La corrente fletterá la tua canna ad azione lenta e provocherá un ulteriore ritardo in ferrata
Risultato? Il pesce si accorge dell’inganno e puó sputare l’artificiale
Ecco allora che in questi ambienti andrai a pescare con una canna ad azione veloce o, meglio, con anzione veloce moderata
ARTIFICIALI DA SPINNING ED AZIONE DELLA CANNA
Le esche artificiali che vuoi utilizzare hanno estrema importanza per la scelta della tua canna
Non pescherai di certo “a gomma” con una canna da grossi artificiali sinking come i “tide”!

A seconda della tue esche dovrai scegliere la tua canna. Se ti piacciono tecniche dove “senti” molto l’esca
Come ad esempio le tecniche finesse, dove un’esca siliconica è installata direttamente sulla lenza madre, allora ti servirá una canna rapida
Con questa canna potrai ferrare con sicurezza il pesce appena questo ghermisce la tua esca e ti servirá anche per toglierlo dalla (SPESSO) presente vegetazione circostante.
CANNA DA PESCA E POSSIBILI NASCONDIGLI
Come appena accennato sopra, un altro aspetto molto importante che dovrai considerare è la presenza o meno di nascondigli
Una volta allamato il predatore, questo intenterá inmediatamente di “rintanarsi” in qualche albero sommerso, roccia, pietra, o fossa.

Ecco allora che una canna lenta, che lascia “tempo utile” al pesce è controproducente in questi spot di pesca
Usa una canna morbida in posti dove non avrai troppi ostacoli e nascondigli, in quegli spot dove “qualche mossa repentina” del pesce non comprometta il tutto
Ti racconto un aneddoto
Una volta stavo pescando black in un laghetto fittissimo di vegetazione sommersa e galleggiante. A un certo punto ho ricevuto una grossa botta sul mio ondulante. Pesce all’amo! La mia canna ad azione lenta lavorava molto ed ero costretto ad abbassrla per recuperare, il pesce era di belle dimensioni!
A un certo punto, codata, e il pesce si inabissa
Subito dopo mi rimane in tensione tutta la lenza. Avevo incagliato! O meglio, il pesce si era andato a rintanare sotto qualche tronco sommerso
Addio pesce, addio artificiale e addio anche diversi metri di lenza.
Se avessi avuto una canna con risposta rapida e non ad azione parabolica molto probabilemente sarei stato capace di portare a riva quel bel predatore!
LA LENZA CHE USI E L’AZIONE DELLA CANNA
Una considerazione sottovalutata da molti è la lenza utilizzata sul mulinello
Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta
Come molti sapranno ci sono lenze rigide e lenze piú morbide.
Ecco allora che sconsigliamo di irrigidire troppo la vostra attrezzatura! Se ad esempio peschi cona canna ad azione rapida e hai sul mulinello un trecciato allora la tua risposta sulla ferrata sará RAPIDA anzi RAPIDISSIMA!
Infatti la rigidezza del trecciato conferisce molta velocitá sulla ferrata, se anche la tua canna è rigida e veloce allora puoi correre il rischio di avere una attrezzatura SUPER RIGIDA!
Per evitare questo possibile problema suggeriamo di abbinare una canna rigida con una lenza morbida, come ad esempio una lenza madre in Nylon
Oppoure, se sei un amante del trecciato e mal sopporti il Nylon, bhe allora puoi scegliere una canna morbida o moderatamente veloce..proprio al limite!
Bhe, dopo questa “full immersion” sull’azione della tua canna da spinning speriamo vivamente che non abbia proprio piú dubbi!
Segui tutti i consigli sopra
Fatti le tue domande e considerazione e potrai pescare con lo strumento TOP nella tua uscita di pesca!
Ci sono consigli utili anche su alcuni Forum Post come QUESTO! Dagli un occhio se vuoi approfondire…
Quale combo usi o ti piace? Scrivi un commento sotto.