Salta al contenuto
pescaspinning net

Pesca Spinning

Tutto sulla pesca con esche artificiali

  • Home
  • Fiume
  • Foce
  • Lago
  • Mare
  • Torrente
  • Specie
  • Attrezzatura
  • Contattaci

Fiume

Questa sezione è dedicata a tutti coloro che amano spinnare in fiume e per tutti gli amanti delle acque dolci interne in generale

Qui, l’amante dello spinning in acqua dolce potrai trovare informazioni utili a migliorare la propria tecnica e le sue uscite

I FIUMI SONO TUTTI UGUALI?

“Ah, lui pesca sul fiume” o ancora “Ah lui pesca nel fiumetto” o “Pesca solo nel fiume”

Queste sono le tipiche espressioni comunemente usate tra gli amanti dello spinning

Ma, lsciatemelo dire, anche in generale nel mondo della pesca
Personalmente ritengo il termine “fiume” molto ampio e ricco di ambiguitá
In che senso?

Bhe… ci sono tanti tipi di fiume… Ci sono fiumi con un alveo molto profondo, fiumi con poco fondale, fiumi torrentizi e altro ancora..

Ovviamente la diversitá tra un fiume ed un altro, si ripercuote irreversibilmente nell’ambiente circostante sia nella flora ( le piante acquatiche e non) che nella fauna

Ecco che, un fiume molto profondo avrá un ecosistema ben differente da un fiume con 1 metro d’acqua o poco più

FIUMI E SPINNING, IN QUALE FIUME STAI PESCANDO?

Molti pescatori, soprattutto i più esperti e “navigati” conoscono perfettamente il loro fiume preferito.

Dunque, quando prendono la loro canna da spinning e artificiali, sanno quale spot è migliore di un altro e perchè.

Ma cosa succede se devi affrontare un nuovo fiume?

O, cosa succede se hai deciso di pescare a spinning in un nuovo fiume?

Questo è il problema che si presenta di fronte ai neofiti, cioè coloro che sia ffacciano per la prima volta allo spinning nel fiume

Per iniziare, è essenziale capire l’ambiente circostante e soprattutto la tipologia di fiume:

• Quanti metri di fondo ci sono?
• Come è il fondale sottostante?
• Ci sono tronchi sommersi o altri ostacoli?
• Quale è la minutaglia ( piccoli pesci) presente?

Queste , Sono solo alcune delle risposte a cui dovrai rispondere prima di prendere la tua canna da spinning in mano.

FIUMI E TIPOLOGIE

Una volta che avrai risposto alle domande sopra, ti sarai gi´fatto una idea in quale fiume stai pescando.

Tuttavia, per comoditá, abbiamo deciso di riassumere qui alcune tipologie di fiume dove potrai pescare a spinning

FIUME A CARATTERE TORRENTIZIO

Questi fiumi, generalmente di dimensioni modeste (esempio fiume Magra), sono caratterizzati da forti correnti e a piene piuttosto violente

Le stesse correnti e piene, fanno si che questi fiumi abbiano banchi di sabbia e bassi fondali dove i pesci più piccoli trovano rifugio

i predatori, tra cui branzini ,trote,cefali e/o cavedani girovagano nelle prossimità dei cambi di fondo speranzosi di trovare qualche sfortunato avannotto.

in Questi fiumi adotteremo una attrezzatura da spinning leggero o medio. Non `consigliato utilizzare attrezzature “super leggere” in quanto le forti correnti non ci consentiranno di utilizzare efficacemente artificiali ultra-leggeri

FIUME PROFONDO

In questi fiumi la corrente in prossimit´delle sponde è generalmente modesta, tranne che per i periodi di piene.

Si sviluppano generalmente in larghezza per cui avremo diversi spot.
Potremmo lanciare i nostri articifiali verso il centro del fiume oppure pescare vicino ai nostri piedi

A seconda di dove vogliamo praticare lo spinning insidieremo pesci diversi
Vicino alle sponde, dove l’acqua è più tranquilla, potremmo trovare carpe,cavedani,barbi e pesci gatto alla ricerca di cibo tra le alghe che qui, possono crescere nella lieve corrente.

Al centro del fiume si trovano grandi predatori capaci di nuotare perfettamente nel mezzo della forte corrente

L’esempio perfetto è il pesce siluro, qui insidiabile con la pesca spinning
Va da se che le attrezzature da utilizzare in questo ambiente, difficilmente sará unica.

È preferibile attrezzarsi per affrontare uno spinning leggero sotto spondae uno pesante per grandi predatori

FIUMI POCO PROFONDI E CANALI

Più difficilmente si possono trovare fiumi poco profondi e canali per lo spinning.

Questi 2 ambienti assimilabili si sviluppano esclusivamente in lunghe zone pianeggianti ( come ad esempio pianura padana)

Questi fiumi hanno portata limitata e qualche metro di fondo.
La vegetazione circostante è generalmente fitta e rigogliosa,e , proprio vicino alle sponde spesso coperte dall’ombra

Trovano rifugio predatori come trote,cavedani,persici e/o branzini
Qui aspettano o che qualche insetto cada da qualche ramo, oppure che qualche avannotto o rana si allontani dalle verdi sponde

In questa tipologia di fiume potrai pescare a spinning leggero senza problemi.

Come sempre, occhi aperti sulla minutaglia da imitare e dalle eventuali “bollate” e cacciate dei pesci che vorrai pescare

Generalmente piccoli minnow che imitano gli avannotti, vanno alla grande
Ma anche popperini lanciati vicino alle sponde e recuperati vanno benissimo.

Spinfly: cosa c’è da sapere su questa tecnica

cucchiaini(rotanti) . Come pescare..

Pesca spinning trota: spot, artificiali, azione di pesca e consigli

Come pescare la spigola a spinning: attrezzatura, periodi e spot

I 5 migliori mulinelli per il siluro

pesca al siluro

Pesca al siluro a spinning: guida completa

Dalla Barca Al KAYAK FISHING

muggine a spinning

Cefali a spinning: consigli, spot, esche ed attrezzatura

Fiume Torrente 

Spinfly: cosa c’è da sapere su questa tecnica

9th Gennaio 202214th Marzo 2022 Redazione 181 Views 3 commenti

In questo articolo approfondiremo una tecnica di pesca legata allo spinning chiamata spinfly. Si tratta di una modalità di pesca con artificiali che può regalare

Leggi tutto

PescaSpinning.net

Contattaci – Chi siamo

Condizioni

  • Politica Cookie
  • Politica Privacy
  • Termini d’uso

PescaSpinning.net Viene aggiornato su base non periodica non costituisce per cui una testata giornalistica

PescaSpinning.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

© Copyright 2022 | Tutti i diritti riservati | Angea SRL - P.IVA 15995661004 - Sede Legale: ROMA

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}