CAVEDANI A SPINNING: CHE PROBLEMA!

“Porca P****a! ” un’altra volta….”
Di nuovo slamato!
Quante volte vi è capitato di andare a pesca o spinning e sentire qualcuno imprecare in maniera simile?
Bhe… Se sei un pescatore esperto o peschi da anni, non ti fará di certo strano. Infatti capita molto spesso, e , personalmente, spesso devo trattenere le risate per non scatenare l’ira ( giá per se funesta) del pescatore
Ma…
Fermiamoci un secondo…
Non sarebbe meglio capire “il perchè ” della slamata invece di “turare giú ogni santo”?

Oggi con questo articolo, affronteremo un argomento “scomodo” in quanto spesso fonte di discussione: La slamata del pesce e da cosa dipende
Come sapete, qui si parla di spinning dunque ricondurremo tutto questo argomento alla tecnica delo spinning.
Ma , come se non fosse sufficiente, parleremo si di spinning, si di slamate, ma rivolgeremo l’attenzione a un abile predatore : il cavedano!
Perchè proprio il cavedano?
Per chi pesca a spinning da anni, non c’`nessun mistero e saprá giá cosa voglio dire nelle righe seguenti.
I cavedani sono abili predatori insidiabili a spinning ma spesso con qualche difficoltá nell’allamata ..
In altri termini, sono molto abili ” slamatori” .
- Come è possibile?
- Come Mai?
Vediamo di fare un pó di chiarezza
Contenuti
PESCARE A SPINNING IL CAVEDANO
Chi pratica la tecnica dello spinning nei corsi d’acqua interna a grande o media portata, conoscerá di sicuro questa specie.
Si tratta di un ciprinide che è solito stazionare vicino alle sponde del fiume.
Qui si ciba aspettando pazientemente la caduta di qualche insetto o il passaggio di qualche avannotto mal capitato
I cavedani a volte grufulano sul fondo alla ricerca di vermi e anellidi capaci di sfamarli per uno o piú giorni
Da ció possiamo facilmente evincere quali saranno gli artificiali da utilizzare per la pesca al cavedano

Piccoli Minnow, Ondulanti, Rotanti di rodotte dimensioni, lipless, esche siliconiche e shad vanno per la maggiore
Sono tutte esche artificiali che imitano la fonte naturale di cibo del cavedano
CAVEDANI A SPINNING E SLAMATURE
“Io uso gli artificiali sopra, e niente, i cavedani si slamano!”
Potresti essere uno di questi spinner che utilizzano una delle esche sopra ma continuano a slamare i cavedani.
- Come mai?
- Lenza troppo grossa?
- Non sai pescare?
Bhe, come punto di partenza possiamo dire che c’è sicuramente qualche cosa di sbagliato nella tua pesca o attrezzatura .
HARD BAIT e SOFT BAIT
Prima di tutto se sei in questa situazione descritta sopra, devi fare distinzione se usi hard bait o soft bait

Se peschi a spinning con esche siliconiche o soft bait di altra natura, di sicuro non avrai una grande possibilitá di lancio ma avrai un bel ” asso nella manica”
- Il movimento molto naturale dell’esca
- La consistenza della stessa
Sebbene il primo punto lo abbiamo giá menzionato in molti altri articoli, non abbiamo mai parlato del secondo!
La consistenza dell’esca è particolarmente improtante quando peschiamo predatori piú diffidenti e che tendono ad “assaggiare” l’artificiale invece che morderlo per ridurlo a brandelli (esempio blackbass)
Il cavedano è uno di quei predatori che è solito “sputare” molto velocemente l’artificiale qualora ritenga che non sia di suo gradimento
Ecco allora che una esca siliconica con una consistenza gommosa e dunque molto più verosimile a quella di un’esca reale, gioca un ruolo fondamentale!
E SE PESCO I CAVEDANI CON LE HARD-BAIT?
Puó capitare che i cavedani non siano attratti da artificiali siliconici. o Magari stanziano in zone d’acqua difficilmente raggiungibili pescando con una soft bait
In questi casi l’angler di turno inizierá a pescare con un hard bait tipo minnow .
E qui iniziano i problemi…
Alcuni angler portano a riva prede su prede, altri allamano e slamano molto facilmente
Come mai?
Bhe, a paritá di artificiale utilizzato occorrerá rivolgere l’attenzione altrove. Ad esempio sulla canna!
LA GIUSTA CANNA DA PESCA PER I CAVEDANI
Se siamo di fronte al problema sopra, la soluzione non è ne semplice ne banale.
Un ruolo importante è ricoperto dalla canna da spinning e dalla sua elasticitá, ma qui entriamo in un “terreno” molto complicato giá che alcune canne vanno ene per alcune esche ma non per altre!
E dunque?
Se sei in questa situazione, la miglior cosa che puoi fare è confrontare la tua attrezzatura con quella di un altro angler che va assegno.
Se la canna e finale sono simili/identici a paritá di artificiali utilizzati, puoi stare ben tranquillo che la tua attrezzatura è OK.
COME PESCARE I CAVEDANI A SPINNING
“Ma se l’attrezzatura è ok, allora che diamine è?”
Devi iniziare a rivolgere l’attenzione su te stesso, come peschi, il tempo di reattivita sulla ferrata e ovviamente sulle giornate
I cavedani sono pesci un pó lunatici, alcune volte mangiano con decisione e molte altre sono soliti a “provare” l’artificiale
Sará dunque l’abilitá del pescatore a fare la differenza.
Sicuramente un bel trucchetto è quello di montare un finale in Nylon invece di fluorocarbon. Il nylon infatti è piú morbido e puó aiutarci in fase di ferrata.
Le ore di pesca suggerite sono quelle del tramonto, direi 18 – 20
Ma ricordati sempre che vai a pesca per divertirti e non per “imprecare”, dunque… se una giornata non va proprio come dici, non prendertel! La pesca è anche questo!
Seguici ed entra a far parte della nostra community: