Skip to content
PESCA SPINNING

PESCA SPINNING

La Magia Di Questa Tecnica Online

  • Home
  • Fiume
  • Foce
  • Lago
  • Mare
  • Torrente
  • Specie
  • Attrezzatura

Foce

Molti sono gli amanti dello spinning che scelgono di pescare nelle foci

Lo spinning nella foce di un fiume puó riservare grandi sorprese se praticato correttamente.

L’ambiguitá di questo habitat mezzo fiume e mezzo mare è così particolare che abbiamo deciso di dedicargli una pagina a parte

Il “Team AletSpinning” è solito pescare alla foce del fiume magra ed è qui che ha raccolto le maggiori soddisfazioni

È un ambiente che conosciamo davvero molto bene e su cui possiamo raccontarvi numerose storie e aneddoti

Ancora una volta, come per le altre sezioni ( fiume,mare lago..) scriveremo una guida pratica per conoscere e familiarizzare l’ambiente di pesca

Poi, in un secondo momento, citeremo trucchi e trucchetti del buon spinner certamente utili sia ai neofiti che agli spinner piú esperti

LE FOCI DEI FIUMI, UN AMBIENTE PARTICOLARE

La foce di un fiume rappresenta uno spot molto interessante per lo spinning

E ora vedremo perchè…

In questo ambiente l’acqua salata si mescola con quella dolce del fiume.

È importantissimo tenere in conto che l’acqua salata puó risalire anche per diversi chilometri dentro il tratto del fiume

Dunque la foce non sará solo quel tratto ristretto di fiume che sfocia nel mare, ma anche quel tratto piú a monte

Infatti non è difficile trovare pesci di mare come orate, saraghi o occhiate anche 2 o 3 km dalla foce geografica del fiume

Dovuto alla sua natura “duale” la presenza di nutrienti e minutaglia è elevatissima e di conseguenza anche la presenza di predatori

Bisogna inoltre considerare che, essendo la foce spesso di estensioni generose, questa costituisce un perfetto rifugio per mareggiate molto violente

Non è raro assistere a numerose cacciate nella foce subito dopo 1 grande mareggiata.

Ciò è dovuto a una grande concentrazione di pesci rifugiatosi all’interno del fiume.

I predatori, che di certo non sono tonti, seguono la minutaglia e dunque la catena alimentare si sposta dal mare verso il fiume

I DIVERSI TIPI DI FOCE

Anche in questo caso non esiste un solo tipo di foce. Per pescare a spinning efficaciemente occorre capire esattamente di quale foce “stiamo parlando”

In italia, senza dubbio, le foci a delta prevalgono rispetto a quelle ad estuario.

Nelle foci a banchi di sabbia il fondale è ridotto e i predatori stazionano appena sotto il cambio di fondale, pronti a predare il muginetto o avannotto di turno

Bisogna ricordare che i banchi di sabbia sono “mobili”.

In seguito a una innondazione o a una piena, possono infatti cambiare posizione geografica

Dunque anche lo spot di pesca varia a seconda dei casi

LO SPINNING IN FOCE

Per pescare a spinning in una foce di un fiume occorre osservare attentamente lo spot

Esistono scogli, frangiflutti o ostacoli sommersi?

Esistono banchi di sabbia?

Si conosce il fondale?

In questo ambiente le specie insidiabili a spinning sono numerosissime e, a seconda dove si pesca, possiamo ambire a un predatore o ad un altro

Per esempio i branzini sono assai numerosi in questo ambiente e sono soliti stare vicino alle sponde, dove, generalmente, circoscrivono un territorio

In maniera simile, non è raro vedere delle scorribande di pesci serra proprio sotto lo scoglio dove stiamo lanciando il nostro artificiale

Di fronte alla foce, nel primo tratto di mare, è facile incontrare sugarelli o sgombri.

Questi non stazionano vicino alle sponde come i serra e le spigole ma più al largo

Se il nostro spot presenta un fondale sabbioso, qualche curiosissimo predatore si potrebbe nascondere proprio sotto un bello strato di sabbia.

Nelle foci è possibile pescare a spinning anche rombi e sogliole utilizzando una tecnica di spinning leggero con worm piombati o jig di ridottisime dimensioni

Per finire, in questi ambienti a volte si vedono enormi cacciate a ridosso di fine estate

Non c’è da stupirsi veder cacciare in foce grosse lecce amia

Pescare a spinning una leccia amia non è davvero cosa semplice, ma, in questo ambiente, sempre possibile

LA GIUSTA ATTREZZATURA

Nei vari ambienti esposti qui su PescaSpinning l’attrezzatura è stata limitatamente ( e volutamente) citata.

Nello spinning in foce è doveroso invece spendere qualche parole in più a riguardo

Infatti la moltitudine di specie insidiabili, e anche le loro differenze alimentari e di taglia, fanno si che avremo bisogno di diverse canne, mulinelli e lenze Cosi come una ricca raccolta di artificiali

Una canna da spinning leggero sarà perfetta per pescare spigole, rombi e sogliole ma totalmente inadatta per la pesca del serra…

Per non parlare della leccia amia
Dovrai dunque più “specializzarti” a seconda di quello che vuoi pescare

Dalla Barca Al KAYAK FISHING

muggine a spinning

CEFALI A SPINNING! ECCO COME PESCARLI

guida pesca a spinning

CHE COSE’È UNA GUIDA DI PESCA

CHE COSA È UN CHARTER DI PESCA E QUALE SCEGLIERE

parole inglesi pesca spinning

PAROLE INGLESI E PESCA A SPINNING: UN DIZIONARIO PER VOI!

pesce serra spinning

I 3 MIGLIORI ARTIFICIALI PER I PESCI SERRA

5 ARTIFICIALI PER LA SPIGOLA

Fiume Foce Lago Mare 

Dalla Barca Al KAYAK FISHING

27th Settembre 202027th Marzo 2021 Arnaldo Mangolini 0 commenti

Articolo di : Arnaldo Mangolini Sin da bambino il pesce che più di tutti mi ha sempre ossessionato in ambiente

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • La PRIMA CANNA da Casting Per Le SWIMBAIT
  • Che cos’è una SWIMBAIT?
  • STARTER KIT Per lo Spinning in Mare
  • Che Cosa Sono Le MOSCHE SPINFLY
  • I 5 Migliori MULINELLI Per il SILURO

PescaSpinning.net

Copyright @ 2016-2020 – All rights reserved

Pescaspinning.net è un progetto AletSpinning

Team di Pesca e Marca di Artificiali 100% Hand Made

Commenti Recenti

  • AletSpinning Team su LA POTENZA DELLA CANNA DA SPINNING
  • Luigi Sasso su LA POTENZA DELLA CANNA DA SPINNING
  • AletSpinning Team su LA POTENZA DELLA CANNA DA SPINNING

Menu

Mare

Fiume

Lago

Torrente

Artificiali

Mulinelli

Accessori

Condizioni

  • Politica Cookie
  • Termini d’uso

PescaSpinning.net Viene aggiornato su base non periodica non costituisce per cui una testata giornalistica

 

Copyright © 2021 PESCA SPINNING. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.