Artificiali pesca a spinningAttrezzatura spinning

Jerkbait: cos’è, come si usa e migliori modelli

Le esche jerkbaits, o semplicemente jerk, sono tra gli artificiali più efficaci e popolari nel mondo della pesca a spinning. Questi minnow, grazie alla loro azione erratica e imprevedibile, sono in grado di stimolare l’istinto predatorio dei pesci, rendendoli una scelta ideale per una vasta gamma di specie, sia in acqua dolce che in mare.

Contenuti

Cos’è un Jerkbait?

Un jerkbait è un tipo di esca artificiale che appartiene alla famiglia dei minnow. Queste esche sono progettate per imitare l’azione di un piccolo pesce. La caratteristica principale di un jerkbait è la sua azione erratica, che viene creata dal pescatore attraverso una serie di “scatti” o “strappi” durante il recupero.

Caratteristiche dei Jerkbaits

I jerkbaits sono dotati di una serie di caratteristiche che li rendono unici. Prima di tutto, la maggior parte dei jerkbaits è dotata di una paletta, che serve per dare all’esca una certa azione durante il recupero. Inoltre, molti jerkbaits sono dotati di un sistema di bilanciamento interno, che permette all’esca di mantenere una nuotata realistica anche durante le pause nel recupero.

Utilizzo dei Jerkbaits

Prede in Italia

In Italia, le esche jerkbaits possono essere utilizzate per catturare una varietà di specie, sia in acqua dolce che in mare. In acqua dolce, sono particolarmente efficaci per la pesca di predatori come il luccio e il black bass. In mare, invece, sono ideali per la pesca di specie come la spigola, la barracuda e il pesce serra.

Long Jerk per Predatori Marini

Una variante particolare del jerkbait è il long jerk, un’esca più grande e lunga, spesso utilizzata per la pesca di predatori marini. Queste esche, che possono raggiungere fino a 21 cm di lunghezza, sono particolarmente efficaci per stimolare l’istinto territoriale dei pesci, grazie alla loro azione erratica e ai colori vivaci.

jerkbait

Tipi di Recupero

Il recupero è una parte fondamentale dell’utilizzo delle esche jerkbaits. Ci sono vari metodi di recupero che possono essere utilizzati, tra cui il recupero costante con cercate, il recupero a scatti, e il recupero stop-and-go. Ogni metodo ha le sue peculiarità e può essere più o meno efficace a seconda delle condizioni di pesca e della specie di pesce che si sta cercando.

Recupero lineare

Il recupero costante è il metodo più semplicee diretto per utilizzare un jerkbait. Consiste nel lanciare l’esca e poi recuperarla in modo costante, senza pause o scatti. Questo metodo è particolarmente efficace quando si pesca in acque calme o quando si cerca di imitare un piccolo pesce che nuota in modo naturale.

Recupero jerkato

Il recupero a scatti, come suggerisce il nome, consiste nel recuperare l’esca con una serie di scatti o strappi (jerkate). Questo dà all’esca un’azione erratica e imprevedibile,simulando un pesce in difficoltà, che può stimolare l’istinto predatorio dei pesci. Questo metodo di recupero è particolarmente efficace quando si pesca in acque agitate o quando si cerca di imitare un piccolo pesce spaventato o ferito.

Recupero Stop-and-Go

Il recupero stop-and-go è un metodo di recupero che combina elementi del recupero costante e del recupero a scatti. Consiste nel recuperare l’esca con una serie di scatti, seguiti da brevi pause. Questo dà all’esca un’azione erratica, ma anche una certa pausa che può attirare l’attenzione dei pesci. Questo metodo di recupero è particolarmente efficace quando si pesca in acque torbide o quando si cerca di imitare un piccolo pesce che cerca di sfuggire a un predatore. Recupero molto efficace per la pesca al barracuda.

Lanciare un Jerk

Lanciare un jerkbait non è molto diverso dal lanciare qualsiasi altra esca da spinning. La cosa più importante è assicurarsi di avere un controllo completo dell’esca durante il lancio, per evitare che si impigli o che vada fuori rotta. Una volta in acqua, l’esca dovrebbe essere recuperata con una serie di “scatti” o “strappi”, che daranno all’esca la sua caratteristica azione erratica.

Migliori jerkbaits

Trattandosi di una delle esche artificiali più diffuse ed efficaci, sul mercato abbiamo tantissimi modelli disponibili, sia per lo spinning in mare che in acqua dolce.Qui sotto alcuni dei migliori modelli:

  • Rapala X-Rap
X-RAP SALT 10 CM ANC
  • Azione Slashbait, Corpo Translucente
  • Sistema Interno Long-Cast
  • Occhi Olografici 3D
  • Rapala Max Rap
  • Duo Tide Minnow
Duo Tide Minnow 175 Flyer 29g MAZUME Sardine AMI Decoy Fortified Lip...
  • DUO TIDE MINNOW 175 FLYER 29g MAZUME SARDINE
  • DUO TIDE MAZUME SARDINE AMI DECOY FORTIFIED LIP
  • ARTIFICIALI DUO TIDE PESCA SPIGOLE BARRACUDA
  • Seaspin Mommotti
Seaspin Mommotti 140 SS GLWG Lure di Pesca SW
  • ARTIFICIALE DA SPINNING DENTICI BARRACUDA SERRA
  • 140mm 16g
  • AZIONE SINKING 50-70CM
  • Seaspin EJA
Seaspin Mommotti 140 SS Acc Lure di Pesca SW
  • ARTIFICIALE DA SPINNING DENTICI BARRACUDA SERRA
  • 140mm 16g
  • AZIONE SINKING 50-70CM
  • Molix Finder Jerk
Molix Finder Jerk 110 col.MX Par, 1
  • Armatura passante in acciaio inox
  • Split ring extra forti e ancorette di grande qualità
  • La paletta, rinforzata con una nuova resina sintetica
  • Molix Audace
  • Duo Realis
DUO Realis Jerkbait 100 SP 10cm 14.5g DEA3006
  • Weight (g): 14
  • Pack.: per unit
  • Colour code: GEA3006

FAQ

Qual è la differenza tra un jerkbait e un crankbait?

Mentre entrambi sono esche artificiali utilizzate nella pesca a spinning, i jerkbaits e i crankbaits differiscono per la loro azione in acqua e per il modo in cui vengono recuperati. I jerkbaits, come suggerisce il nome, vengono recuperati con una serie di “scatti” o “strappi” (jerk in inglese), che danno all’esca un’azione erratica. I crankbaits, invece, vengono generalmente recuperati in modo costante, e la loro azione in acqua è determinata dalla forma della loro paletta.

Quali sono le migliori condizioni per utilizzare un jerkbait?

I jerkbaits possono essere utilizzati in una vasta gamma di condizioni, ma sono particolarmente efficaci in acque agitate e torbide, dove laloro azione erratica e i loro colori vivaci possono attirare l’attenzione dei pesci. Inoltre, sono un’ottima scelta in periodi di bassa attività dei pesci, come l’inverno, quando la loro azione può stimolare l’istinto predatorio dei pesci.

Come si lancia un jerkbait?

Lanciare un jerkbait non è molto diverso dal lanciare qualsiasi altra esca da spinning. La cosa più importante è assicurarsi di avere un controllo completo dell’esca durante il lancio, per evitare che si impigli o che vada fuori rotta. Una volta in acqua, l’esca dovrebbe essere recuperata con una serie di “scatti” o “strappi”, che daranno all’esca la sua caratteristica azione erratica.

Seguici ed entra a far parte della nostra community:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.