ARTIFICIALI SHADSHAD PER I BASS: UN’ESCA FORMIDABILE

Eccoci qua con un bel articolo per la pesca a spinning al black bass
Siete in molti infatti ad amare lo spinning al bass, tecnica che io praticavo assiudamente da ragazzino
Al momento “ho perso un po il colpo” ma sogno di ritornare a pescare qualche bel bass “grassone” Fat, come dicono gli americani
Pescare i Bass a spinning è davvero emozionante visto che danno una botta tremenda
Oggi, con questo articolo, vediamo come pescare i bass con gli shad
ATTENZIONE
Se sei un angler esperto, allora quest’articolo non fa per te, te lo diciamo subito in maniera tale di risparmiarti il tempo di lettura. Questo articolo è prettamente dedicato al neofita!
In quest’articolo, infatti, spiegheremo:
- Che Cosa è un’esca siliconica
- Che cosa è uno shad
- Come innescarlo
- Come Pescare con uno shad
- Dove poter pescare con quest’esca
Iniziamo dunque a spiegare un pochino che cosa sono queste fantomatiche esche siliconiche
Contenuti
ESCHE DI GOMMA
Gli artificiali di gomma sono abbastanza recenti, in passato, negli anni 80 giá c’era qualcuno che le utilizzava ma la tendenza era senza dubbio minnow, rapala e family
Quelle che in gergo vengono definite “Hard Bait” tradotto esche solide, dure
Negli ultimi decenni invece, soprattuto in questi ultimi anni, gli angler stanno apprezzando sempre piú le esche siliconiche chiamate anche “soft bait”
Questi artificiali sono composti da silicone di diversa natura
Ecco dunque che avremo soft bai piú o meno rigide a seconda della rigiditá della gomma stessa
I vantaggi delle siliconiche sono sicuramente il movimento sinuoso, il costo contenuto e la facilitá di utilizzo
CHE COSA È UNO SHAD
Domanda che sicuramente fará rabbrividire qualche angler esperto, ma “siete nati imparati”? cosí si dice a casa mia…
Vediamo dunque, senza vergogna ne pregiudizi, che cosa è uno shad:
Gli shad sono esche siliconiche, appartengono dunque alle soft bait

Sono imitazioni di minutaglia di varie specie
Ecco dunque che la livrea cambierá molto da shad a shad cosí come le dimensioni.
Qui sopra possiamo vedere shad che rappresentano avannotti di perca,di lucci di trote. Ma ce ne sono veramente di tantissimi colori e specie
Altri, invece giocano su livree molto accese e innaturali capaci di scaturire l’aggressivitá dei predatori
Eccovi qui sotto un esempio

Il corpo di quest’esca puó essere piú o meno lungo e pió o meno affusolato.
Fattore comune e caratterizzante di tutti gli shad è senza dubbio la coda
La coda di queste esche siliconiche è il vero punto di forza.
Infatti queste esche sono dotate di un nuoto sinuoso e piuttosto naturale, ma a renderlo ancora piú catturante è il movimento della coda dello shad
Questa si muove in maniera laterale e vorticosa generando numerosi vibrazioni catturabili dalla linea laterale dei predatori
COME INNESCARE GLI SHAD
Molti sono i pescatori che scelgono gli shad per pescare a spinning
Tuttavia quest’esca non è cosi facile da montare come puó essere per esempio un minnow
Una delle poche accortezze che devi avere per pescare con gli shad è l’innesco
Molti principianti sbagliano proprio l’innesco di queste esche siliconiche, dunque vediamo come effettuare il giusto innesco per queste esche
Tutti gli shad per poter essere utilizzati hanno bisogni di ami appositi sostanzialmente riassumibili in 3 famiglie:
Un bella testina piombata come l’esempio sotto

è perfetta per innescare gli shad e pescare i bass in acque con pochi ostacoli sommersi
Se invece siete di fronte a una fitta vegetazione sommersa e a rami,vegetazione superficiale, ostacoli galleggianti di varia natura “cover” (come dicono gli esperti)
Dovete scegliere un’altra tipologia di ami
Un amo piombato, da swim bait, è puó essere un’interessante soluzione per pescare grandi black bass

Se siete di fronte a uno spot difficile, ad alte possibilitá di incaglio allora dovrete scegliere ami con archetti antialga oppure optare per un amo normale da Texas
Questa tipologia di innesco sicuramente vi risparmierá qualche alga impigliata nel vostro artificiale e sicuramente vi eviterá anche qualche incaglio
Vivamente consigliata perchi pesca in laghi di cannetti con vegetazione acquatica molto fitta
COME PESCARE BASS CON GLI SHAD
Gli shad sono perfetti per pescare i bass, i loro nuoto sinuoso e la loro facilitá di utilizzo sono perfetti anche per i meno esperti
Non occorre infatti jerkare come alcune hard bait ma l’esca “fa il suo lavoro” anche semplicemente recuperata “stile traina”
Sono esche che lavorano bene a basse velocitá dunque recuperarla a ritmi sostenuti è vivamente sconsigliato
Se hai appena comprato il tuo primo shad per i black bass ti consigliamo di lanciarlo e recuperarlo a 5-6 metri da riva e recuperarlo in varie maniere
In questa maniera potrai capire quale velocitá di recupero, anche in funzione del peso applicato all’esca siliconica, è perfetta al caso tuo
Una volta capito la velocitá di recupero ottimale, potrai pescare in 2 maniere distinte:
Pescare a spinning con uno shad sul fondo
Potrai praticare lo spinning con gli shad laciando e aspettando che questi tocchino il fondo
A questo punto potrai far saltellare il tuo artificiale sul fondo. Per ottenere questo effetto, dovrai recuperare con canna alta, colpetti di canna e recupero lento.
Questa tecnica di pesca è perfetta per pescare i black bass quando stanno sul fondo nei mesi piú freddi
Shad in superficie o mezz’acqua
Potrai lanciare e recuperare la tua soft bait in superficie applicando un recupero lineare o applicando qualche jerkatina alla canna dando all’esca un effetto “pesce in difficoltá”
Quest’ultima maniera di pescare è perfetta per l’estate quando i bass, grnadi e “nani” sono soliti stazionare giusto sotto la superficie dell’acqua
DOVE PESCARE I BASS CON GLI SHAD
Queste esche sono perfette per pescare i bass in spot difficili, ad alta presenza di ostacoli sommersi
Ma anche in posti detti “cover” cioè coperti da rami morti, canneti, piante acquatiche dove l’esca sará veramente diffcilile da far lavorare e sará altresì difficile da non incagliarla
Dovuta alla sua natura siliconica, uno shad morbido, fatto scivolare sotto la superficie , senza troppi ambi di direzione lavorerá perfettamente anche in questi ambienti molto complicati.
Potrai utilizzare questa tipologia di artificiale sia quando sei nel bel mezzo del laghetto vicino a casa con il tuo Belly Boat sia quando peschi da riva con i tuoi Waders da pesca
Qui gli shad saranno capaci di stanare il grosso predatore fermo in attesa del passaggio di qualche povera vittima.
Seguici ed entra a far parte della nostra community: