Migliori canne da spinning: guida all’acquisto

migliori canne da spinning

Sappiamo quanto possa essere cruciale scegliere la giusta attrezzatura per godere al massimo di questa entusiasmante passione. Ecco perché abbiamo creato questa guida completa per aiutarvi a trovare le migliori canne da spinning disponibili sul mercato. In questo articolo, alcuni modelli, fornendo informazioni dettagliate su ciascuno di essi e mettendo in luce le caratteristiche che li distinguono. Inoltre, vi offriremo consigli pratici per selezionare la canna da spinning ideale in base alle vostre esigenze, preferenze e alla tecnica di pesca prescelta.

Che siate principianti alla ricerca della vostra prima canna o esperti in cerca di un upgrade, siamo certi che troverete il modello perfetto per voi. Immergetevi nella nostra guida e scoprite le migliori canne da spinning che renderanno le vostre avventure di pesca ancora più emozionanti ed efficaci.

Contenuti

Migliori canne da spinning: opinioni e recensioni

Eleggere la migliore canna da spinning sul mercato è un’operazione praticamente impossibile. Infatti, le variabili da considerare sarebbero troppe e, in particolare, è necessario considerare quale tipologia di spinning andremo a praticare, il budget a disposizione ed una serie di altri fattori. Questi ci faranno orientare verso un modello piuttosto che un altro.

Qui sotto abbiamo selezionato diversi modelli di canna da spinning appartenenti a diverse fasce prezzo ed ambiti di utilizzo. Tutti i modelli che trovi sotto sono disponibili in diverse lunghezze, potenze e declinati per diverse sotto-tecniche della pesca a spinning.

  • Shimano Catana
  • Daiwa Ninja Evolution
  • Favorite X1
  • G.Loomis NRX
  • Shimano Zodias
  • Molix Fioretto Essence
  • Shimano Catana

Shimano Catana

La canna da spinning Shimano Catana è una delle migliori opzioni per chi stia cercando un modello entry-level. Si tratta infatti di una canna da pesca venduta a partire da circa 30€ (il prezzo ovviamente dipende dalla versione scelta e può arrivare a circa 60€). Prezzo dunque molto contenuto, ma che non incide negativamente sulle caratteristiche tecniche di questa canna.

Molto versatile, la gamma Shimano Catana comprende diversi modelli adatti a molte sotto-tecniche dello spinning.

Daiwa Ninja Evolution Spinning

La serie di canne da spinning “Ninja Evolution” di Daiwa offre un rapporto qualità-prezzo eccezionale. In seguito al grande successo della serie Ninja, Daiwa ha lanciato alcuni anni fa la sua “evoluzione”, arricchita con diverse caratteristiche innovative rispetto a canne da pesca di questa fascia di prezzo.

Infatti, l’ vanta un fusto in fibra di carbonio HVF, abbinato alle tecnologie Braiding X e X45, che ne garantiscono leggerezza e resistenza. Il giunto utilizzato è il rinomato V-Joint, che assicura precisione massima, mentre il porta-mulinello è prodotto da Fuji e permette il contatto diretto con il fusto. Il manico, invece, è realizzata in EVA nero.

Oltre alle sue caratteristiche tecniche, questa serie di canne da pesca si rivela un’ottima scelta per chi cerca una canna da spinning di alta qualità senza dover spendere cifre esorbitanti. Questa gamma di canne si adatta perfettamente a diverse situazioni di pesca, sia in acque dolci che salate, e soddisfa le esigenze di pescatori esperti e principianti.

Il modello è disponibile in diverse lunghezze e potenze, che vanno dall’ulta-light allo spinning medio-pesante.

Favorite X1

Salendo di segmento, ma mantenendoci sempre nella fascia budget, parliamo ora di una dei brand (e delle gamme di canne da spinning) più apprezzate e popolari nel panorama europeo: parliamo di Favorite X1, una serie di canne che possono essere considerate facilmente come quelle con miglior rapporto qualità/prezzo del settore.

La gamma X1 è declinata in diverse sotto-gamme: troviamo la versione per eging, quella per salt-water, quella da casting, ecc. Tutti questi modelli condividono un’ottima sensibilità

Se vuoi maggiori informazioni, dai un’occhiata al nostro articolo dedicato alla canna Favorite X1.

G.Loomis NRX

La gamma di canne da spinning G. Loomis NRX è sinonimo di eccellenza nella pesca sportiva. Queste canne sono il risultato di anni di ricerca e sviluppo, combinando materiali innovativi come il materiale NRX, una miscela di fibre di carbonio ad alta resistenza, e la tecnologia Nano Silica Resin System (NSRS), che garantisce leggerezza e robustezza. Con gli anelli Fuji Torzite ultra-resistenti e leggeri, le NRX migliorano sensibilità, lancio e riducono la frizione della lenza.

Le canne sono dotate di un manico in sughero AAA, leggero e duraturo, con impugnatura anatomica antiscivolo per una presa sicura. La gamma NRX è ampia e diversificata, adattandosi a diverse tecniche di pesca, dai predatori di piccola taglia ai mostri d’acqua dolce, e includendo modelli specifici per la pesca in mare come la NRX Inshore. Le canne G. Loomis NRX sono ideali per il pescatore esperto in cerca di un prodotto di alta qualità e prestazioni eccezionali.

La gamma di G.Loomis offre comunque tantissime opzioni di qualità altissima. Tra gli altri modelli, ricordiamo la IMX e la E6X.

G. Loomis NRX Casting Canna da Pesca NRX 803C JWR Blu
  • split-grip manico in sughero
  • Fuji in titanio SIC Stripper guide
  • Ultraleggero, ultra forte Recoil guide
G. Loomis E6X - Canna da pesca Inshore, E6X 964S MF
  • E6X 964S MF
  • Design multi-conico: Una serie di micro-tapers all'interno del cono complessivo dell'asta; Questo processo unico e proprietario ci permette di utilizzare più materiale sui potenziali punti di rottura...
  • PESO LURE: 3/8-1

Shimano Zodias

La serie Zodias Spinning di Shimano offre una canna da pesca estremamente versatile grazie al suo innovativo “Carbon Monocoque Grip”. Questo manico in carbonio monoscocca aumenta notevolmente la sensibilità, permettendo un contatto diretto con il fondale. Testata negli Stati Uniti e in Giappone, la nuova versione delle canne Zodias è rinomata a livello globale per l’elevata sensibilità.

Le canne Zodias vantano una struttura leggera e sottile con un potente blank in carbonio monoscocca, solitamente riservata ai modelli di fascia alta. Ciò consente di rilevare rapidamente variazioni del fondale e vibrazioni emesse dai pesci, trasmettendo chiari segnali elettrici. Il manico vuoto in carbonio garantisce una sensibilità superiore del 130% rispetto ai modelli tradizionali.

L’innovativo design delle canne Zodias combina leggerezza e ottima manovrabilità. Il blank, realizzato con la rinomata struttura Hi-Power X, riduce le torsioni durante il lancio e il combattimento, mantenendo la punta dritta e mirata al punto dove è stata lanciata l’esca. Ciò aumenta le probabilità di innesco e facilita la lotta con la preda.

Le guide sono della serie Fuji K con anelli in Alconite e punta in SiC, mentre il portamulinello leggero e sensibile offre una presa migliore e un comfort estremo. La nuova versione delle canne Zodias rappresenta una rivoluzione nel settore della pesca, offrendo un’esperienza senza precedenti.

Zodias 270M-2 Spinning
  • Questa canna è stata studiata, sviluppata e realizzata da Shimano per offrire al pescatore una gamma versatile, in grado di coprire tutte le specialità dello spinning e del casting per i predatori...
  • Impugnatura posteriore Carbon Monocoque
  • Grazie all'utilizzo della costruzione Shimano Hi-Power X, sono in grado di ridurre la torsione del fusto, permettendo al pescatore di trasferire potenza nella canna in maniera facile ed efficiente

Molix Fioretto/Essence

La serie Fioretto Essence All Round di Molix è progettata per la pesca in acque dolci e salate, caratterizzata da ergonomia, spessore, calibrazione ed equilibrio. Sviluppate in Italia e testate globalmente, queste canne utilizzano l’esclusiva tecnologia HMSHM e un design sobrio per esaltare le caratteristiche uniche dei fusti.

Il manico ergonomico in EVA di alta qualità garantisce una presa sicura in qualsiasi situazione di pesca, mentre l’esclusivo portamulinello migliora la sensibilità e la praticità. Le anelli Fuji FazLite sono leggeri, resistenti e adatti all’uso con trecciati. La serie All Round è versatile, veloce e potente, con un design ergonomico che aumenta l’equilibrio e il comfort e riduce lo sforzo nelle lunghe sessioni di pesca.

L’innovativa struttura del fusto e la conicità graduale garantiscono precisione nel lancio, sensibilità e prestazioni di pesca superiori.

Come scegliere la canna da spinning

Lunghezza della canna

La lunghezza della canna da spinning influisce sulla distanza di lancio e sulla manovrabilità durante la pesca. Le canne più corte (1,5-2,1 metri) sono ideali per la pesca in acque strette e ingombrate, mentre le canne più lunghe (2,4-3 metri) offrono una maggiore distanza di lancio e sono adatte alla pesca in acque aperte. Considera il tipo di pesca che pratichi maggiormente per scegliere la lunghezza più adatta a te.

Azione della canna

L’azione di una canna si riferisce alla velocità con cui essa torna alla posizione iniziale dopo essere stata piegata. Le canne ad azione lenta sono più flessibili e si piegano lungo tutta la loro lunghezza, offrendo un lancio più dolce e una migliore capacità di assorbimento dei colpi. Le canne ad azione rapida, invece, sono più rigide e si piegano solo nella parte superiore, consentendo lanci più potenti e precisi. Le canne ad azione media offrono un equilibrio tra le due estremità dello spettro. Scegli l’azione più adatta in base alle tue preferenze e al tipo di pesca che pratichi.

Potenza della canna

La potenza di una canna è strettamente correlata alla grammatura, ovvero al peso dell’esca che la canna è in grado di lanciare in modo efficace. La grammatura viene solitamente indicata sulla canna stessa e può variare notevolmente a seconda del modello e del tipo di pesca.

  1. Ultra-light spinning: pesca con esche che vanno da 1 a 7-8 grammi circa.
  2. Light-spinning: grammature fino a 15 g
  3. Spinning medio: 20 – 40 g
  4. Spinning pesate: oltre 40g

Ovviamente le fasce sopra sono puramente indicative e non devono essere prese come leggi assolute (esistono in commercio canne con un range di potenza che ci permette di praticare diversi tipi di spinning).

Materiale della canna

Come accennato in precedenza, le canne da spinning possono essere realizzate in carbonio, fibra di vetro o materiali compositi. Le canne in carbonio sono più leggere e sensibili, ma anche più costose; le canne in fibra di vetro sono più robuste e durevoli, ma anche più pesanti; le canne in composito offrono un equilibrio tra le due opzioni. Scegli il materiale in base alle tue esigenze, preferenze e budget.

Manico e impugnatura

Il manico e l’impugnatura della canna sono importanti per garantire comfort e controllo durante la pesca. Ci sono diverse opzioni disponibili, tra cui manici in sughero, EVA o gomma. Il sughero offre un’ottima sensibilità e un aspetto classico, mentre l’EVA e la gomma sono più resistenti e facili da pulire. Scegli il materiale e la forma dell’impugnatura in base alle tue preferenze e al tipo di pesca che pratichi.

Anelli e portamulinello

Gli anelli e il portamulinello sono componenti fondamentali per garantire un buon funzionamento della canna. Presta attenzione al numero, materiale e disposizione degli anelli: un numero maggiore di anelli di qualità, disposti in modo adeguato, garantisce un’azione più fluida e uniforme della canna. Inoltre, assicurati che il portamulinello sia di buona qualità e posizionato in modo ergonomico per garantire un buon controllo del mulinello durante la pesca.

Canne monopezzo, due pezzi, telescopiche, ecc.

Il numero di pezzi di una canna da spinning incide su prestazioni e trasportabilità. Le canne monopezzo, realizzate in un unico blocco, sono più resistenti e sensibili ma meno pratiche da trasportare. Le canne offset, con giunto sfalsato, mantengono buona sensibilità e sono più trasportabili. Le canne a due pezzi sono un compromesso tra prestazioni e trasportabilità, mentre quelle con più pezzi privilegiano la trasportabilità. Infine, le canne telescopiche, estensibili e retrattili, sono ideali per chi privilegia portabilità e facilità d’uso a scapito delle prestazioni.

Tubolari o solid?

Altra scelta da effettuare è quella fra canne tubolar o solid. Ma cosa significa? e canne da spinning tubolar hanno il cimino più rigido e dunque sono perfette per gestire artificiali piú grandi e pesanti.

Al contrario, le canne con vettino solid sono molto più elastiche e sono progettate per gestire piccoli artificiali. Ecco allora che per la scelta della canna diventa molto importante ponderare prima quale artificiale andrai ad utilizzare.

Canna da spinning: come distinguerla dalle altre

Entrando in un negozio di pesca, una delle prime cose che notiamo è l’enorme numero di canne da pesca esposte. Ovviamente, solo una parte di quell’attrezzatura è dedicata alla pesca a spinning. Ma come distinguere una canna adatta per praticare questa tecnica?

  1. Spesso hanno il manico in sughero
  2. Hanno il manico in grip, il grezzo verso il tacco e poi un pomello con Grip
  3. Anelli di primo livello mai scorrevoli
  4. Lunghezze variabili dal 1,50 metri e 2,40 metri

Naturalmente, quelle sopra sono solo “linee guida”. Entrando nello specifico, ogni sotto-tecnica dello spinning richiede attrezzi più o meno dedicati, che presentano caratteristiche anche molto diverse fra loro.

Quanto costa una canna da spinning?

Quando si tratta di canne da spinning, il prezzo può variare notevolmente in base alla marca, ai materiali utilizzati e alle prestazioni offerte. Generalmente, possiamo suddividere le canne da spinning in tre fasce di prezzo: economiche, intermedie e di fascia alta.

Le canne da spinning economiche, con un prezzo che si aggira tra i 20 e i 60 euro, sono ideali per i principianti o per chi non vuole spendere molto ma desidera comunque avere un’esperienza di pesca piacevole. Queste canne sono realizzate con materiali meno pregiati, come il vetroresina, e solitamente hanno componenti di qualità inferiore. Tuttavia, offrono un buon compromesso tra qualità e prezzo per chi è alle prime armi o per pescatori occasionali.

Le canne da spinning di fascia intermedia, con prezzi compresi tra 60 e 150 euro, sono adatte a pescatori con un po’ più di esperienza o a chi è disposto a investire in attrezzature di qualità superiore. Queste canne sono realizzate con materiali più avanzati, come il carbonio o la grafite, che offrono una migliore sensibilità e resistenza. Inoltre, i componenti, come gli anelli e il porta-mulinello, sono di qualità superiore rispetto alle canne economiche. Questa fascia di prezzo rappresenta un ottimo equilibrio tra qualità e costo, adatta a pescatori di livello intermedio.

Infine, le canne da spinning di fascia alta, con prezzi superiori ai 150 euro, sono pensate per i pescatori esperti o per chi desidera il massimo in termini di prestazioni e qualità. Realizzate con i materiali più avanzati e resistenti, come il carbonio ad alto modulo o la grafite di alta qualità, queste canne offrono un’incredibile sensibilità e leggerezza. I componenti utilizzati sono di altissima qualità, come anelli in ceramica e porta-mulinelli ergonomici. Sebbene queste canne abbiano un costo maggiore, sono ideali per chi vuole il meglio dal proprio equipaggiamento.

Migliori marche canne da spinning

Le canne da spinning sono prodotte da numerosi marchi, ognuno con le proprie peculiarità e specializzazioni. Di seguito, presentiamo alcune delle migliori marche di canne da spinning, che si sono distinte per la qualità, l’innovazione e l’affidabilità dei loro prodotti nel corso degli anni.

  1. Shimano: Questa azienda giapponese è famosa per la produzione di attrezzature da pesca di alta qualità, tra cui canne da spinning. Le canne Shimano offrono un’ampia gamma di modelli per tutti i livelli di esperienza e budget, con un design innovativo e l’utilizzo di materiali avanzati, come il carbonio ad alto modulo.
  2. Daiwa: Un altro marchio giapponese rinomato, Daiwa si distingue per la sua tecnologia all’avanguardia e l’attenzione ai dettagli. Le canne da spinning Daiwa sono conosciute per la loro leggerezza, sensibilità e durata, grazie all’utilizzo di materiali di alta qualità, come la grafite e il carbonio.
  3. St. Croix: Questa azienda statunitense produce canne da spinning di alta qualità per una vasta gamma di tecniche e situazioni di pesca. Le canne St. Croix sono realizzate con materiali premium e tecniche di costruzione innovative, offrendo performance e affidabilità ai pescatori di ogni livello.
  4. G. Loomis: Un altro marchio statunitense di alta qualità, G. Loomis è noto per la sua produzione di canne da spinning per pescatori esperti e professionisti. Le canne G. Loomis sono realizzate con materiali all’avanguardia e componenti di alta qualità, offrendo un’eccezionale sensibilità e azione.
  5. Abu Garcia: Con radici svedesi, Abu Garcia è un marchio rinomato per la produzione di attrezzature da pesca di alta qualità, tra cui canne da spinning. Le canne Abu Garcia sono conosciute per la loro resistenza e durata, con una vasta gamma di modelli adatti a pescatori di tutti i livelli di esperienza.

Tutte le nostre guide sulle canne da spinning

Quella sopra è una guida generica sulle canne da spinning, in cui abbiamo selezionato alcuni modelli piuttosto trasversali. Se desideri consultare contenuti più specifici, sul nostro sito trovi diverse guide ed approfondimenti sulle varie tipologie di canna da spinning. Ecco le principali:

Classifica delle top 10 canne da pesca spinning più vendute

Qui sotto trovi la classifica aggiornata in tempo reale delle top 10 canne da spinning più vendute su Amazon:

Domande frequenti sulle canne da spinning

Qual è la migliore canna da spinning?

La migliore canna da spinning dipende dalle esigenze individuali, dal budget e dal livello di esperienza del pescatore. Marchi come Shimano, Daiwa, St. Croix, G. Loomis, Abu Garcia e Savage Gear offrono diverse opzioni di alta qualità.

Quale canna per lo spinning in mare?

Per lo spinning in mare, è consigliabile scegliere una canna resistente alla corrosione, con una lunghezza e potenza adatta alle specie di pesce e alle condizioni marine.

Quanto costa una canna da spinning?

Come capire se una canna è da spinning?

Una canna da spinning ha un porta-mulinello appositamente progettato per i mulinelli da spinning e gli anelli disposti sulla parte inferiore della canna, solitamente con l’anello di guida più grande vicino al manico.

Posso usare una canna da spinning per altri tipi di pesca?

Le canne da spinning sono versatili e possono essere utilizzate per diversi tipi di pesca, ma potrebbero non essere ideali per tecniche specifiche come il casting o il surfcasting, che richiedono attrezzature specializzate.

Seguici ed entra a far parte della nostra community:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.