I 5 Migliori MULINELLI Per il SILURO

Il siluro è sicuramente una delle prede piú ambite per chi pesca a spinning nei grandi fiumi come ad esempio il Pó.
Ma quale attrezzatura scegliere?
Sebbene abbiamo giá parlato in altro articolo della pesca al siluro a spinning, non siamo mai entratti nel dettagli dei mulinelli da spinning per pescare i siluri
Certamente non abbiamo a che fare con una spigola, un blackbass o una trota
Tutt’altro pesce, tutt’altra taglia…tutt’altra potenza!
Ecco allora che è estremamente importante la scelta di un mulinello giusto, capace di sopportare sia il peso che la potenza scaturita da questo grosso predatore quando allamato
Non sará sufficiente un qualche mulinello di taglia 3000 o 4000 ma avrai bisogno di uno strumento delle giuste dimensioni e caratteristiche
Se hai intenzione di pescare a spinning il siluro e ti stai per avvicinare a questo pesce, questo articolo ti sará di GRANDE AIUTO per identificare tutti i miglior mulinelli per questo grande predatore e alla fine scegliere (e comprare) il giusto mulinello per te!
Prima di iniziare la lettura di questo articolo, se sei proprio alle “prime armi” e non sai cos’è la velocitá di recupero di un mulinello e la potenza al freno, ti invitiamo alla lettura dei seguenti articoli
Se invece sei uno spinner giá rodato, allora puoi saltare gli articoli sopra e andare avanti con questo FANTASTICO articolo che abbiamo scritto per te!
L'ARTICOLO
CANNA E MULINELLO SILURO: QUALI SCEGLIERE?
Prima di tutto occorre considerare che le canne da pesca per pescare i siluri non sono esattamente della categoria “light spinning”…
Per pescare i siluri adotterai canne da spinning rigide, potenti e da un certo peso. Un esempio è la famosa Black Cat 10-150g strumento valido e potente, perfetto per questo grande predatore.
Certo è che per gestire canne come la Black Cat ci vuole anche il giusto allenamento, infatti stiamo parlando di una canna che sfiora i 300grammi
Ovviamente canne di questo calibro avranno bisogno anche di determinati mulinelli…
La taglia del mulinello per pescare i siluri non sará mai inferiore a 4000 meglio un 4500 o 5000

Per quanto riguarda le lenze da montare su questi possenti mulinelli, consigliamo un buon trecciato come il berkley black velvet 0.30 – 44kg. Capace di resistere all’abrasione qualora il siluro punti ad ostacoli sommersi durante la fase di recupero
Non stare leggero con le libbre! Hai a che fare con un pesce che puó raggiungere considerevoli misure, e se ne “agganci” uno di quelli da 2 metri? Cosa fai? Speri che la tua lenza..”regga”?
Ti consigliamo di utilizzare un bel finale lungo tra 1 e 1,5metri da 220 libbre, perfetto per acque sia pulite che sporche. Tra questi possiamo citarti il black cat power leader.
Ora che ti abbiamo dato una idea circa l’attrezzatuta da utilizzare per pescare i siluri a spinning, scendiamo nel dettaglio per quanto riguarda i mulinelli
SHIMANO NASCI 5000
Se hai iniziato a pescare a spinning da poco e hai deciso di insidiare il siluro, potresti avere qualche problema a trovare un prodotto con caratteristiche come quelle sopra descritte e a buon mercato
Del resto se hai appena iniziato a pescare a spinning non credo sia una buona idea spendere 200 o 250 euro in un mulinello
D’altro lato peró, per la pesca al siluro non è facile trovare modelli con buona meccanica,potenti e resistenti
Se ti trovi in questa situazione…Ecco allora che il Nasci 5000 della casa Shimano è davvero un ottimo mulinello per te!
Potrai “portarti a casa” questo mulinello per meno di 100 euro!
Ah! E se stai pensando ” dove è il problema” ti invitiamo subito a rilassarti..Infatti questo mulinello ha un archetto molto robusto, parti meccaniche forgiate a freddo ma anche “core protection” e la frizione simil stradic.
Per quanto riguarda la velocitá di recupero, Il Nasci 5000 offre un rapporto (6.2:1;). Altra nota molto importante quando si pesca siluri a spinning è il Max Drag del mulinello…Non puoi di certo permetterti modelli con Max Drag di 6 o 7kg! Se incanni un bel pescione di 2 metri avresti di sicuro problemi nel recupero…
Il Nasci 5000 offre un Max Drag di 10..11kg ed è dunque perfetto per questi predatori
PENN BATTLE 2
A meno che tu non sia proprio agli inizi, questo mulinello non ha bisogno di grandi presentazioni
Stiamo parlando di un mulinello made in USA ben noto nel panorama della pesca per le sue doti di soliditá e affidabilitá. Provato e testato da un amico con un bel sicuro di 42kg… Nessuna sofferenza, nessun problema
A parte il max Drag assolutamente in riga con le esigenze di questo genere di Pesca, Il PENN BATTLE 2 conta con un recupero estremamente fluido.
D’altro lato peró, unico problemino è il peso… Del resto è difficile avere un mulinello cosí resistente come il PENN a un peso ridotto. Sarebbe un pó come volere una ferrari con la resistenza di un carro-armato!
Attenzione con la misura! Se hai deciso di pescare i siluri con un bel Penn, attento quando lo compri…Infatti questi mulinelli hanno una “unitá di taglia” diversa da quella della Shimano universalmente utilizzata
In altri termini, ed in maniera pratica, un Penn Battle 2 in misura 4000 , come capienza corrisponde ad un 5000 shimano. Ma se vogliamo confrontare la robustezza di uno Shimano con un Penn allora possiamo dire che un Penn misura 4000 corrisponde a un Shimano taglia 6000!
Insomma, qualora non lo aveste ancora capito..Stiamo parlando di un mulinello “da soma”, un vero e proprio argano.
Come filo, potrete imbobinare tranquillamente un bel 65lb Whiplash e vi togliete il problema.
SHIMANO SPHEROS
Altro mulinello davvero interessante, qusta volta casa Shimano è lo Spheros.
Piú leggero rispetto al PENN di ben 100 grammi ma con un bel Max Drag di 10kg. Se proprio non sopportate mulinelli troppo pesanti, o forse avete una canna che si sbilancia con troppo peso installato…
Allora lo Spheros potrebbe essere una buona soluzione per la vostra Combo.
Questo mulinello è leggero ma non tradisce in caso di pesci di grandi dimensioni. Per quanto riguarda la qualitá del prodotto siamo nella categoria dello Nasci 5000 infatti il mulinello presenta parti plastiche…da cui deriva il peso contenuto ma a livello di meccanica è SUPERIORE
Ê un buon mulinello, unico problemino è il passa filo non proprio di buona qualitá. Dunque dovrai sottoporlo a manutenzione piú frequente per mantenerlo ben funzionante
A livello estetico , la taglia 4000 la potete distinguere perchè ha il corpo nero, invece le taglie superiori da 5000 in su hanno il corpo color argento
Se hai deciso di pescare i siluri a spinning e di montare un bel Shimano Spheros nella tua canna da pesca allora vai per una taglia 6000
Il 6000 rispetto la taglia 5000, ha una bobina piú capiente… Lo shimano Spheros 6000 puó imbobinare 180metri di Nylon diametro 0,37 contro i 150 della misura 5000
DAIWA BG 5000
Se ormai hai manualitá con lo spinning pesante e non cerchi solo un mulinello resistente ma qualcosa di piú raffinato, allora un bel DAIWA BG 5000 potrebbe fare al caso tuo.
Drag System di alto livello, meccanica di elevata qualitá, fluiditá e buona capacitá di imbobinatura con la treccia sono solo alcune delle caratteristiche di questo bel prodotto della Daiwa
Il mulinello è resistente e leggero, siamo intorno ai 410grammi per la taglia 5000, certamente un risultato molto interessante ma raggiungibile solamente installando alcuni parti in plastica sulla cover del mulinello
Non ti preoccupare circa la resistenza.. nulla da temere! Unico problemino potrebbero essere alcune rigature su qualche sasso o arbusto se peschi da riva.
Molti amici pescatori lo amano per la fluiditá unita alla potenza e leggerezza
Senza dubbio un mulinello da tenere in conto per la pesca del siluro a spinning! Prezzo un pó “sopra la media” considerando la qualitá e la meccanica adottata da questo mulinello
Ti potrai portare a casa Il Daiwa BG 5000 per un prezzo che va da 140 ai 150 euro.
SHIMANO SOCORRO 5000
Qui vi proponiamo altro modello Shimano, simile allo Spheros ma se vogliamo di una qualitá un pochino inferiore. Questo mulinello è ben robusto, potenza al freno da 10 kg
Frizione anteriore come i modelli precedenti, buona robustezza ma peso un tantino superiore rispetto ai modelli sopra citati
Lo Shimano Socorro pesa 440 grammi. È un mulinello utilizzato a 360 gradi per lo spinning medio pesante, ci sono molti pescatori che lo utilizzano per la pesca al Luccio utilizzando artificiali di un certo calibro
Proprio con artificiali pesanti, questo mulinello si comporta al meglio. Recupero liscio senza troppi problemi ed archetto solido e forte
Insomma una bella ” macchina da Pesca” ad un prezzo assolutamente contenuto: per comprare uno Shimano Socorro non dovrai spendere grossi capitali ma bensí preparare 110-120 euro.
IL MIGLIOR MULINELLO PER LO SPINNING AL SILURO
Se sei arrivato a questo punto dell’articolo ti starai chiedendo qual’è il miglior mulinello tra questi….
Bhe, lascia che ti dica che dare una risposta secca e decisa a questa domanda non è affatto facile e scontato!
In molti consigliano di “andare ad occhi chiusi” su un PENN quando vuoi pescare i siluri a spinning. In effetti un bel PENN BATTLE 2 è una vera macchina da guerra, io personalmente lo vedo come un carro-armato
Insomma un oggetto estremamente potente, robusto..quasi indistruttibile! Peró tutto ció ha un prezzo… e non mi sto riferendo a quello economico!
E allora qual’è il problema di questo fantastico mulinello?
Come giá accennato sopra… il peso!
I PENN sono dei veri argani da pesca, ma caspita quanto pesano! Se appartieni a quella famiglia di pescatori dediti a lunghe uscite di pesca, questo mulinello potrebbe essere davvero troppo pesante
In definitiva Pescare ininterrotte ore con un mulinello da 500 e passa grammi richiede un certo sforzo fisico che non tutti possono/vogliono fare. Quindi se vuoi comprare il mulinello piú robusto di tutti…ti dico subito di dirigerti verso questa marca e modello, ma attento al peso!
Per chi invece mal sopporta il peso del PENN e non ce la fa proprio a pescare con tutti quei grammi sulla canna, esiste una alternativa lo stesso valida! Mi sto riferendo allo Shimano Spheros
Anche questo mulinello è molto robusto, fluido ma con ben 100 e passa grammi in meno! Per un mulinello…non sono pochi!
CONSIGLIO UTILE PER SCEGLIERE UN BUON MULINELLO PER IL SILURO
Ora che vi abbiamo illustrato i migliori mulinelli sul mercato per i siluri, vi vogliamo dare qualche prezioso consiglio per scegliere il giusto strumento.
Come accennato sopra è estremamente difficile individuare il miglior mulinello in assoluto per lo spinning al siluro. Ecco perchè ve ne abbiamo mostrati ben 5! Tuttavia esistono alcune considerazioni preziose che vi invitiamo a fare
Prima di tutto non comprate modelli e marche di primissima qualitá (e costo associato) se non avete mai pescato il siluro. Potrebbe essere un errore che vi costerá caro!
Questa pesca infatti appartiene allo spinning pesante e non tutti riescono a “sopportarla”.
Infatti i siluri entrano in attivitá di notte e durante le piene. E se peschi in un grande fiume come il PO la miglior cosa che puoi fare è muoverti con una barca, altrimenti devi saper lanciare lontano da riva
Riassumendo:
- Ore di pesca ” difficili”
- Spot di pesca non prossimo alla riva (grandi fiumi)
- Attrezzatura molto pesante
Insomma…stiamo parlando di una tecnica di pesca NON FACILE! Dunque se ti stai avvicinando per la prima volta alla pesca al siluro con gli artificiali devi “stare calmo” e considerare anche che potrebbe non piacerti
I mulinelli da noi proposti sopra sono di fascia ” entry level” e livello medio, perfetti se vuoi provare a pescare i siluri a spinning senza spendere capitali enormi
Se poi, dopo qualche uscita, hai capito che questa pesca fa ” assolutamente al caso tuo” bhe…Allora potrai specializzarti con il dovuto tempo e comprarti in futuro qualche prodotto qualitativamente di fascia ” medio-alta”