CHE COSA È UN CHARTER DI PESCA E QUALE SCEGLIERE

Quante volte, magari in montagna con la ragazza, o magari al mare con amici hai sognato di avere con te una canna da pesca pronta all’uso
Alla sola vista di un fresco torrente di montagna o magari di qualche acqua cristallina dei nostri mari gli occhi ti vanno dritti verso l’acqua alla ricerca di piccoli, pesci, possibili prede e predatori
Sei ormai caduto nella famosa febbre della pesca a spinning!
Non ti preoccupare, non sei davvero l’unico!
Anzi….
Gli appassionati di pesca a spinning in Italia crescono di anno in anno.
E con essi anche la tecnica di pesca , le attrezzature ed i servizi.
Oggi il Team Alet vi parlerá di cosa sono i charter di pesca
Molti di voi forse, avranno pensato di riservare un charter per la pesca ma, effettuando ricerche, hanno scoperto prezzi esorbitanti o modalitá di riserva con poche garanzie
Se anche te ricadi in questa categoria di pescatori a cui piacerebbe prenotare un charter ma hai un pó di paura e preoccupazione, allora vediamo qui tutte le considerazioni del caso.
L'ARTICOLO
CHE COS’È UN CHARTER DI PESCA
Se sei un appassionato di pesca di sicuro saprai che cos’è un charter, ma se sei alle prime armi e questa strana parola inglese non ti dice niente, anzi ti spaventa…
Qui ti togliamo ogni dubbio
Per charter di pesca si intende una piccola societá o associazione di pescatori che offre un servizio di guida per la pesca spesso offrendoti anche attrezzature e/o trasporto come ad esempio una bella barca per la pesca d’altura
La pesca d’altura è infatti l’esempio piú tipico di charter, ma ce ne sono altri “emergenti” che dovrebbero comunque sia rientrare nella categoria “charter” come ad esempio la pesca a spinning in fiume (sempre sfruttando una imbarcazione)
o magari la pesca ai black bass con l’ausilio di una barchtta speciale o dei belly boat offerti dalla guida.
Quindi, se stai cercando un charter di pesca ti dovrá essere offerto quantomeno un mezzo per pescare e una guida.
Alcuni charter offrono un servizio completo ed includono anche l’attrezzatura
PESCA A SPINNING E CHARTER
Se sei un amante della pesca spinning è facile che tu abbia trovato alcune guide di pesca ma pochi, o nessun servizio di charter
Infatti questo genere di servizio è presente nel nostro paese per la pesca a traina al tonno e poche altre specie.
Tuttavia siamo sicuri che ti è capitato visitare qualche lago e guardarlo desiderioso di calare la tua canna da spinning.
Se sei un pescatore piuttosto razionale ed attento alle regole come noi, è possibile che una volta abbandonata l’impulsivitá del momento ti siano venuti dubbi in testa come:
- Ma ci sará pesce?
- Forse si… Ma dove saranno gli spot migliori?
- Quale sará la profonditá?
- ASPETTA! E…il permesso/licenza?!
La pesca a spinning è una pesca dove l’informazione di uno spot o di un predatore in una determinata area fa davvero la differenza
Del resto, diciamocela tutta, ti piace pescare ma ti piace ancora di piú se riesci ad andare a segno con qulache bella cattura no?!
Nella pesca a spinning il cosí detto ” cappotto” ( ossia 0 catture) è sempre dietro l’angolo e dopo un pó, dopo la noia, púo anche subentrare la frustrazione
Ecco allora che proprio per tutte le ragioni sopra il charter di pesca è un servizio UTILE per il pescatore
COME SCEGLIERE UN BUON CHARTER PER LO SPINNING
Se ti trovi in un posto che non conosci e fremi per prendere in mano una canna da spinning per scagliare il tuo artificiale, allora un servizio di charter puó rappresentare una buona soluzione per te
Un servizio serio e ben organizzato potrá offrirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per “sbrogliare ” le carte per la tua licenza ed essere in regola con tutte lenorme del posto
Inoltre le guide di pesca sono in genere pescatori esperti e sapranno guidarti immediatamente verso gli spot migliori
Il tuo tempo non verrá allora sprecato a ricercare “lo spot magico” ma verrá invece investito nel miglior spot della zona
Del resto, pensaci bene… Se ti diverti e catturi, sarai ben propenso a raccomandare il servizio ad altri amici!
Ecco allora che la guida avrá tutto l’interesse affinchè la tua agiornata di pesca sia la piú rilassante, divertente e proficua possibile
ATTENTO AI CHARTER DI ALTURA
Sicuramente ti sará capitato di sognare qualche enorme tonno all’amo….
Magari hai letto di qualche enorme cattura effettuata con gli artificiali e vuoi proprio provare tu stesso le brezza della pesca al tonno a spinning
Hai solo un problema…
Non hai la barca e non hai nessuno che ti possa portare! O magari vieni direttamente dalla montagna o dalla cittá e vuoi provare a catturare questi incredibili predatori

Il nostro GRANDE consiglio è di lasciare un attimo da parte l’impulsivitá e le emozioni del momento
Prima di tutto…
- Sei mai andato in barca?
- Soffri il mare?
La risposta.. “solo un pochino” non l’accettiamo!
Devi sapere che in alto mare le onde si fanno sentire, spesso è presente l’onda lunga, e le barche da charter non sono certo degli yacht di 18 metri!
Ecco allora che la tua giornata di pesca (tanto sognata e bramata) puó trasformarsi in uno dei tuoi peggiori incubi con tanto di mal di stomaco e relative conseguenze
Ma non è tutto…
Il charter da pesca d’altura non è uno dei piú economici!
Un buon servizio puó costare tranquillamente 300 euro/persona e dunque, oltre a star male, hai buttato via anche un bel pó di soldi!
CHARTER DA PESCA E PREZZI
Il costo di un servizio di questo tipo varia enormemente dagli spot da raggiungere, dalle attrezzature incluse ( oppure no), dai pasti e ovviamente dei mezzi
Sicuramente dovrai prepararti a spendere delle belle cifre se vorrai pescare il tonno rosso.
Ma del resto, avere in canna un tonno è un’emozione unica che spesso rimane per tutta la vita! Portare in barca IL TUO tonno ti richiederá concentrazione e sforzo fisico, una cattura davvero speciale.
Se invece ti trovi in vacanza e vuoi pescare nel lago/fiume vicino al tuo albergo o casa…
Un charter puó essere davvero una ottima soluzione e spesso anche piuttosto economica. Un servizio di questo tipo in acque interne puó costare sui 100-150 euro al giorno con attrezzatura inclusa e potrá risolverti molti problemi sia relativi al tempo che alle licenze
Inoltre ti aiuterá a conoscere zone nascoste e a goderti panorami irragiungibili
QUANDO È BENE AFFIDARSI A UN CHARTER
Questi servizi sono strategici per diverse persone:
- Per i vacanzieri
- Per i pescatori esperti
- Per chi vuole passare in fine settimana diverso
Per chi è in vacanza, i charter permettono di sfruttare una barca per raggiungere posti altrimenti irragiungibili e al tempo stesso permettono di pescare nei migliori spot del luogo
Se poi il servizio include anche l’attrezzatura allora eviti anche di caricare ulteriormente la tua auto e di “rischiare” di rompere qualche canna e/o mulinello
Molti pescatori esperti si affidano ai charter per raggiungere spot di pesca lontani. Sono questi gli amanti della pesca d’altura peró privi di barca
Del resto una bella barca capace di raggiungere 10 miglia dalla costa ti costerebbe molto sia comprarla che mantenerla. E allora perchè non spendere qualche centinaio di euro all’anno “per levarsi lo sfizio”?
Per chi lavora e decide di passare un weekend diverso lontano dalla citá senza peró cadere in problemi quali licenze o spot di pesca sbagliati i charter sono perfetti!
Prima di prenotare il tuo servizio di charter, fai tutte le considerazioni del caso
Considera per bene le tue ” doti marinaresche” ( soffri il mare?), la tua capacitá di pescare in una piccola barca o magari in un bellyboat
Tieni in conto dei prezzi e di cosa è incluso e cosa non lo è
Considera inoltre la difficoltá stradale per raggiungere la societá o associazione scelta. Sarebbe un pó stupido scegliere un servizio 15 euro piú economico e magari percorrere 30 km in piú di strada, no?!
Queste sono le considerazioni iniziali..
Nei prossimi articoli andremo piú nel dettaglio