Pesca alla trota in torrente: tecnica, attrezzatura, consigli
Molti sono amanti di questa affascinante tecnica di pesca chiamata spinning.
Chi vive al mare, chi vive vicino ad un fiume e chi vive anche in montagna.
Per coloro che pescano a spinning in montagna o sotto le cime di qualche alpe o appennino, sicuramente i torrenti rappresentano un bellissimo ambiente dove pescare le trote.
Lo scroscio dell’acqua, il silenzio circostante, l’attenzione rivolta ai vortici dell’acqua e alle piedre disposte, fanno si che lo spinning in torrente sia una tecnica davvero unica e molto affascinante
Pensate di lanciare il vostro artificiale e recuperare?
Magari proprio come si può fare in mare….
Bhe, siete ben lontani dal pescare correttamente in questo ambiente
Sicuramente qualche esperto angler, magari che vive vicino a un torrente, stará ridacchhiando… tuttavia possiamo garantire che questo atteggiamento è quello tipico del neofita
Questo articolo dunque, sará rivolto quasi esclusivamente al neofita e per coloro che vogliono provare a pescare trote a spinning in torrente
- Come
- Dove
- Quando
- Perche
Sono solo alcune delle domande a cui dovrai rispondere per pescare correttamente in torrente
Vediamo dunque alcuni aspetti caratteristici. Qui sotto un piccolo riassunto visivo!
Contenuti
L’HABITAT DELLA TROTA
Le trote sono dei fantastici predatori, con delle livree che variano moltissimo da specie a specie e da luogo a luogo
Le dimensioni di questi predatori variano moltissimo a seconda dell’ambiente … ed è importante tenerlo sempre a mente!
La trota ha bisogno di acque ossigenate,ama stare vicino a scambi di ossigeno causati, ad esempio, da cascatelle, vortici e rocce che causano cambi di flusso
L’habitat ideale della trota sará dunque quello di un torrente di montagna con acque medio fredde, ricche di ossigeno e con presenza di ciottoli o alghe
La costituzione del fondale ci dará sicuramente un utile indizio per sapere dove si nutrono le trote che vogliamo insidiare
Se per esempio stiamo pescando in un torrente con un fondale povero, che possiede solo qualche alga “qua e lá” allora le trote ricercheranno i loro alimenti prevalentemente in superficie
Altrimenti, se nel solito torrente sono presenti altre piccole specie, come ad esempio vaironi, allora potranno cacciare sia in superficie che a mezz’acqua
Dove pescare le trote in torrente
pescare a spinning la trota in torrenti rappresenta una sfida non solo tecnica ma anche fisica
Occorre infatti munirsi di buon indumenti, spesso molto tecnici come i weder, e, in qualsiasi caso, essere abbastanza in forma
Infatti gli spot di pesca sono molto umidi e scivolosi ed è indispensabile muoversi bene con cautela per non farsi male
Una volta raggiunto il vostro spot di pesca, aguzzate gli occhi!
Dove sono le cascatelle?
Dove sono presenti i massi con cambi di velocitá dell’acqua?
Dove sono le anse con dei ristagni di corrente?
Dunque, la prima cosa che dovrete fare per pescare in questi habita è investigare lo spot di pesca
Le trote sono solite nuotare in posti fissi, controcorrente, pronte a sferrare un famelico attacco
I punti dove le trote nuotano, speranzose di trovare qualche pesciolino o larva da ghermire, sono zone di acqua tranquilla dietro a un grande masso collocato al centro o quasi dell’alveo
In una pozza costruita dalla forza di una cascata, piccola o grande che sia, ed anche in anse del torrente dove possono aspettare che qualche insetto ricircoli trascinato dalla corrente
Pesca alla trota in torrente: azione di pesca
Una volta identificatolo spot ideale per lanciare il tuo artificiale, dovrai identificare bene l’entitá della corrente
Il recupero sará infatti determinato da quanto è forte la corrente dove peschi.
Non dovrá essere dunque, ne troppo veloce e ne troppo lento
Le trote di torrente, sono quasi tutte di taglia media o piccola e gli artificiali avranno tutti quanti una dimensione ridotta
Le dimensioni andranno tra un minimo di 3 cma a un max di 6 o 7 per i minnow
Se hai individuato un’ interessante ansa, allora la corrente sará limitata
Lancia e recupera il tuo artificiale rotante mantenendo una velcoitá media e in maniera tale che il rotante possa emettere tutto il suo potere luminoso e vibrante
le vibrazioni potranno essere carpite sulla tua lenza se peschi con una attrezzatura leggera o ultraleggera
se Hai individuato un interessante masso al centro del torrente e vuoi provare a stanare qualche trotona, allora lancia in direzione della corrente e lascia che la corrente stessa metta in pesca il tuo artificiale
Ancora una volta, assicurati che questo lavori bene, occhio ai colpi sul fondo e ad eventuali incagli, mantienilo in pesca e recupera lentamente
L’attacco della trota è secco, e ricorda che le trote di torrente sono dotate di una grande muscolatura, per cui sono molto combattive
Questo è senza dubbio uno degli altri aspetti che rende affascinante lo spinning alla trota in torrente
Artificiali per spinning alla trota in torrente
Se stai pescando in un piccolo corso d’acqua, con una larghezza di 10 o 15 metri, allora le prede difficilmente saranno di grandi dimensioni
Gli artificiali da utilizzare sono piccoli rotanti come il “martin” e e ondulantini
Al limite puoi anche provare piccoli minnow di 4 cm, ma io, sinceramente, non te lo consiglierei
Se peschi in un grande torrente, con alveo di 20 o piú metri, i minnow saranno sicuramente una valida opzione visto che qui vivranno anche vaironi, una vera ghiottoneria per le trote
- AC30 Slim è un piccolo crank compatto ideato per il Trout Area. Azione Slow Sinking permette di ricercare le trote.Equipaggiato di serie con due ami barbless OMTD.Ideale per le zone che prevedono il...
- col. Clear
- 3cm
- Corpo ponderato
- Design creativo per labbra
- creativo wobble
Pesca in torrente alla trota con acqua di neve
Alcuni nostri amici del nord Italia ci hanno segnalato alcuni dubbi circa la pesca alla trota quando si scioglie la neve.
Prima di tutto è doveroso dire che le acque derivanti dallo scioglimento della neve vengono dette ” acqua di neve”
L’acqua di neve è caratterizzata da un tipico colore torbido e biancastro.
È possibile pescare le trote in queste condizioni?
La risposta è ASSOLUTAMENTE SI!
Infatti molti pescatori locali di ” una certa etá” e dediti ad altre tecniche di pesca, sono soliti pescare la trota durante tutto l’anni, dunque anche allo scioglimento delle nevi potrai praticare lo spinning alla trota!
Tuttavia dovrai affrontare un piccolo nemico: La torbiditá dell’acqua
Niente paura! Porta con te un bel artificiale dai colori accesi e prediligi l’alba e il tramonto. Infatti in questi orari le temperature del sole sono meno forti e di conseguenza anche lo scioglimento a monte” della neve sará meno importante.
Le canne per le trote in torrente
Le canne da spinning utilizzabili, ancora una volta, varieranno a seconda dello spot di pesca e dalla vegetazione circostante
Per i piccoli torrenti, vai sull’ultra leggero canne tra 1,50 e 1,80metri con potenza di lancio che va dai 3 ai 10grammi, perfette per l’utilizzo di piccoli rotanti e ondulanti
Tra queste spicca in particolar modo la fantastica ST CROIX TROUT
Se hai un grande torrente di montagna vicino a casa, allora la canna da spinning debe essere una 2 metri, o anche qualcosa di più.
Potenza di lancio compresa tra 5 grammi e 15 andrá bene, così sarai di combattere bene anche con qualche bella trotona
Allena la vista, osserva l’acqua del torrente e le sorprese non si faranno attendere
Seguici ed entra a far parte della nostra community: