St Croix Trout per lo spinning in torrente alla trota
Gli amanti della pesca in montagna sanno bene quanto possa esserebella e rilassante un’uscita di pesca in torrente
Scroscío della corrente, sole, odore del sottobosco…e trotarelle dai mille colori!
Un vero spettacolo!
Certo è che questi spot di pesca non si lasciano facilmente conquistare, specialmente se ci vai impreparato! Gli spinner piu esperti sanno bene quanto sia importante prepararsi al meglio e soprattutto avere la giusta attrezzatura da pesca
Se sei agli inizi con lo spinning e vuoi avvicinarti alla pesca in torrente, bhe… devi sapere che non è delle piú semplici e avrai bisogno prima di tutto avere l’occorrente base
Un errore tipico, ad esempio, è quello di risalire un torrente con scarpe da ginnastica
Per prima cosa, in questi ambienti, dovrai essere ben attrezzato e una buona scarpa da trekking per la pesca sará una tua grande alleata per raggiungere spot di pesca molto difficili MA UNICI!
Certo è che delle buone scarpe non bastano per portarti tra le mani qualche trota autoctona ed ammirarne cosí gli stupendi colori
Avrai assolutamente bisogno di una giusta canna da pesca!
Canna da spinning per il torrente: le caratteristiche della canna
La canna giusta per i torrenti di montagna dovrá tenere in conto di una serie di cose
Se sei agli inizi non ti preoccupare! Perchè qui vedremo insieme tutti questi aspetti
Prima di tutto pescare in un torrente richiederá agilitá e una certa predisposizone allo “sport”, infatti risalire un torrente non è proprio come pescare in un laghetto. Ti occorrerá camminare nel sottobosco, poi in ciottoli e magari arrampicarti in qualche grosso masso…
Insomma di certo non una semplice passeggiata!
Ecco allora che l’attrezzatura da pesca che dovrai portarti con te, non dovrá essere assolutamente troppo ingombrante, ma, al tempo stesso resistente! Da questa prima considerazione si evince che il prodotto non dovrá essere di dubbia o scarsa qualitá…
Ci dirigeremo invece su prodotti studiati “ad-hoc” e capaci di soddisfare il requisito robustezza-leggereza
Altra cosa estremamente importante da considerare è la grandezza delle prede insidiabili, in altri termini non pescarai mai delle trote da 3 o 4 kg come nei laghetti ma bensí piccole trotarelle da qualche etto!
Per cui non avrá nessun senso adottare strumenti potenti, ma bensí ci concentreremo su canne da spinning leggero o, ancor meglio, “ultra-light”
Queste trote infatti, proprio per la loro taglia ridotta, dovranno essere insidiate con piccoli artificiali quali Martin, Mini-Spoon o Meps
Qualcuno utilizza anche piccoli minnow fino a 5 cm ma francamente preferisco i mini-rotanti/ondulanti
LA ST CROIX TROUT PER PESCARE IN QUESTI AMBIENTI
Tra le molte scelte sul mercato di sicuro spicca la canna da pesca prodotta dalla St.Croix.
In realtá, come molti principianti credono, non si tratta solamente di 1 modello ma di una vera e propria serie! Riportiamo qui sotto in forma sintetica i vari modelli cosí che possiate farvi un’idea
- ST CROIX TROUT 4 PIEDI
- ST CROIX TROUT 5 PIEDI
- ST CROIX TROUT 6 PIEDI
Quindi ne esitono di diverse misure, ed esistono anche misure intermedie tra quelle sopra riportate! Qui sotto la tabella con TUTTI I MODELLI
Forse ti starai chiedendo perchè cosi tanti modelli, e quale è la differenza tra uno ed un altro!
Prima di tutto devi assolutamente considerare il tuo spot di pesca… se hai molto spazio per lanciare, allora potrai anche acquistare una St Croix di 7″ sicuramente piú potente di una 4″
Ma cosa succede se invece vuoi pescare le trote nelle pozze??
In questi spot, a volte, è veramente difficile lanciare e allora uno strumento di dimensioni contenuto ( 5 max 6″) e capace di lanciare esche di 3 o 4 grammi fará sicuramente al caso nostro!
A seconda della difficoltá del percorso e del sottosbosco ( se conoscete la zona) opterete per una monopezzo o una due pezzi. Le due pezzi infatti sono decisamente facili da trasportare e vi potranno facilitare non di poco qualora il vostro spot si dovesse trovare in luoghi difficilmente accessibili
Insomma, queste canne sono veramente un’ottima scelta per la pesca in torrente ma dovremo comunque ponderare bene la scelta del giusto modello per non fare l’acquisto sbagliato!
PREGI E DIFETTI DELLA ST.CROIX TROUT
Abbiamo sottoposto a qualche lancio di prova la St.Croix 7″. Canna dall’azione Extra-Fast (come riportato sopra).
Le aspettative sulla sensibilitá alle tocche sono state soddisfacenti anche se non proprio delle migliori. Da notare che il mulinello abbinato alla canna in questione aveva una lenza madre dello 0,14
Stessa canna con un mulinello ed una treccia 0,8 offre un buon incremento in termini di sensibilitá
Abbiamo anche provato la sorellina piú piccola. Il modello 5,4″
Quesa volta la prova è stata effettuata in una pozza. Questa canna è davvero molto buona, ottima sensibilitá, perfetta per ambienti molto difficili e stretti
Seguici ed entra a far parte della nostra community: