Racconto di pesca: una spigola dove finisce il fiume
Tempo sereno, mare calmo, vento assente, decido di andare a pescare. Esco convinto di poter insidiare qualche buon pesce serra (Anchova, in Spagnolo),spesso cacciano con frenesia in giornate calde come questa. Armo la mia Smith DragonBait 740 e il mio amato mulinello Shimano TwinPower imbobinato con Daiwa XBraid 30lb , prendo la mia tracolla con le mie scatole trasparenti “porta artificiali” ed esco, Via! Lo spot scelto é la foce di un fiume, decido di raggiungerla in barca con un amico.
Lo spot
Lo spot di pesca é caratterizzato da due canaloni sul fondo scavati dalla corrente stessa del fiume. Accendiamo il motore e andiamo! Giunto sul posto noto subito la presenza di alcuni latterini che saltano all’impazzata, bingo! C’é qualche predatore! Monto un popper di 10[cm] capace d’insidiare i serra a galla, effettuo lanci a 360 gradi sondando con l’attrezzatura leggera tutto il canale, ma niente da fare, nessuna cacciata. Un poco sorpreso cambio l’artificiale, scelgo il fantastico needle costruito da Ale, soluzione giusta per “tirare su” qualche bel serra. Lancio e recupero a 360 gradi “jerkando” in maniera tale da fare scodare l’artificiale, niente neanche questa volta! Inizio un pó a demoralizzarmi, eppure il predatore c’è, ne sono sicuro. Basta! Provo con un’altra esca artificiale capace di pescare ad altra profondità. Considerata l’acqua un poco torbida dovuto a una precedente giornata di pioggia, scelgo un colore sgargiante che possa richiamare anche il pesce serra piú timido. Apro la mia scatola trasparente e opto per un artificiale giallo autocostruito da Ale.
Arriva la spigola
Un lancio, due lanci, tre lanci, ancora niente…improvvisamente, aspetta! Vedo un’altra volta saltare i latterini, non esito, recupero immediatamente il trecciato e lancio un poco più in là del banco, recupero a media velocità con jerkate sicure, ancora niente… rilancio, insisto nel solito punto, questa volta la canna si piega! Abbasso immediatamente la canna per evitare di slamarlo nei suoi salti che é solito fare, nessun salto! Aspetta un attimo! Ma sarà una serra? Il pesce non è grande e dopo un poco di lotta è stanco, recupero e vedo una bellissima livrea argento, non ci sono dubbi: è una bellissima spigola di modeste dimensioni capace di regalarmi un’altra grande emozione. Le condizioni meteo non sono di certo quelle adeguate per insidiare la spigola ma, vista la presenza di bassa marea, probabilmente si sono attivate ecco spiegati i latterini, niente pesci serra ma bensí spigole! Wow!
Altra spigola!? …quasi
Non c’è tempo da perdere, slamo la spigola e la libero, effettuo altro lancio, un altro e un altro ancora e baaam! Altra “botta” sulla canna ma non allamo il predatore. Purtroppo viene la ora di ritornare a casa , tolgo l’artificiale dal mio moschettone, ripongo tutto nelle mie cassette, si accende il motore e si va! Per oggi è tutto, ma solo per oggi! seguitemi nelle altre uscite e ne vedrete delle belle.
Gli angler che si dedicano alla pesca alla spigola sono davvero molti, ma siete sicuri di conoscere le stagioni quando insidiarla?
Non vi preoccupate! Vi lascio qui un bellissimo articolo affinchè possiate capire le stagioni per pescare i branzini a spinning
Seguici ed entra a far parte della nostra community: